È terminato, da poco, l'intervento dei Vigili del Fuoco sulla strada regionale 25 della Valgrisenche. La viabilità, chiusa all'altezza del bivio di Baise-Pierre, è stata ripristinata e la pianta rimossa dalla strada.
Il gip ha disposto tre obblighi di dimora nei comuni della Valle d'Aosta - uno congiunto all'obbligo di presentazione in Questura - un divieto di dimora nei comuni della regione e tre obblighi di presentazione in Questura.
La polizia cantonale elvetica ha comunicato l’identificazione di tre delle cinque vittime: si tratta di due uomini, di 35 e 38 anni, e di una donna di 34 anni.
La procura di Aosta ha chiuso le indagini sulla morte di Stefano Rabaglio, deceduto nel settembre 2024 durante un intervento di manutenzione alla funivia Stafal-Sant’Anna.
E' successo intorno alle 8 del mattino in Viale Partigiani. L'85enne, investito da un'auto, è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione.
Il gup di Aosta ha rinviato a giudizio Matteo Giglio, la guida alpina valdostana 52enne, istruttore delle tre aspiranti guide travolte e uccise da una valanga il 13 aprile 2023 in Savoia, a poca distanza dal confine con l'alta val di Rhêmes. Il dibattimento per il 24 ottobre 2025.
Due persone, sono state arrestate dai Carabinieri del Gruppo Aosta. Si tratta di Francesco Natale, 22enne di Napoli, e Vincenzo Santone, 44enne di Caserta. Hanno commesso una truffa ad una coppia di anziani di Saint-Vincent.
I fatti sono avvenuti ad Aosta nel febbraio 2024. Un 46enne originario di Torino, ma residente nel capoluogo valdostano, è accusato di furto con strappo e violenza sessuale. Comparirà all’udienza preliminare di fronte al gup del tribunale di Aosta.
Numerosi comuni hanno avvertito la popolazione tramite i loro profili social. Il copione è quello ampiamente noto, in cui gli impostori si spacciano per falsi avvocati o Carabinieri. In caso di dubbio, contattare il 112.
Per la Procura, che contesta al proprietario Roberto Marlier l'illegittima modificazione di destinazione d’uso, la struttura doveva essere un fienile con annessa stalla. Ad indagare sono stati i militari del Gruppo Aosta della Guardia di Finanza.
E’ stata notificata ai difensori dei sedici chiamati a giudizio per i contributi a fondo perduto erogati nel 2018 dalla Regione all’Arev l’ordinanza in cui i magistrati contabili specificano gli ulteriori approfondimenti necessari.
A spiegarlo, in una nota, la direttrice del carcere Velia Nobile Mattei. Per quanto riguarda i fatti del giorno 19 maggio "si è trattato di un unico detenuto che ha dato fuoco ad un materasso". Anche per i fatti del 16 maggio, aggiunge, "non è corretto parlare di ‘rivolta’".
L’intesa con il Ministero della giustizia consentirà di utilizzare a scorrimento delle graduatorie di candidati idonei non vincitori di concorsi indetti dalla Regione. Il presidente Testolin: “concreta attenzione della Regione per la problematica”.
Nell’udienza di oggi, mercoledì 21 maggio, il pm Ceccanti ha riqualificato in lesioni (inizialmente era tentato omicidio) l’accusa nei confronti del 21enne Andrea Dorindo. L’imputato ha così optato per la modalità alternativa di estinzione del reato.
Depositata dai giudici, dopo l’udienza dello scorso 26 marzo, una sentenza parziale. Non ancora una decisione sulla legittimità delle erogazioni regionali, ma il respingimento di numerose eccezioni difensive e la ricerca di ulteriori elementi.
L’Ufficio relazioni con il pubblico dell'Azienda sanitaria sta ricevendo segnalazioni da utenti che ricevono sms o messaggi WhatsApp che invitano a contattare un numero “ci sono informazioni importanti da parte dell’Azienda Usl”. Si tratta di una possibile truffa.