AOSTA
Atelier Aleph: Mostra fotografica di Patrizia Valcarenghi – Lavori fotografici di Patrizia Valcarenghi nell‘ambito della sezione “open” del Mountain Photo Festival. Sino al 4 settembre;
Atelier Aleph: Mostra personale dell’artigiano e pittore Hervé Cheillon – Mostra personale dell‘artigiano e pittore primo classificato alla Mostra concorso dell‘artigianato valdostano 2012 nella sezione dedicata alle maschere. Sino al 4 settembre;
AYAS
ORE 17.00 – Antagnod – piazza Tone: Spettacolo teatrale per bambini: Gli zoccoli magici. Età consigliata: dai 6 ai 12 anni
ORE 21.00 – Champoluc – tensostruttura: Ayas Cultura: incontro con Elena Accati e Maria Pia Simonetti. Presentazione del libro “La guerra invisibile” con Piero Bianucci. L‘incontro sarà preceduto dalla proiezione del documentario “Le quattro stagioni nei castelli valdostani” di Gianni Masi
AYMAVILLES
ORE 21.00 Trofeo Stambecco d’Oro – Gran Paradiso International Nature Film Festival – sino al 25 agosto – Programma:
– The phantom cat (Il gatto fantasma) – Christian Baumeister, GERMANIA, 2012, 48’ | Area di conservazione del Pantanal (Brasile)
– Radioaktive Wölfe (Lupi radioattivi) – Klaus Feichtenberger, AUSTRIA, 2011, 50’ | Zona di alienazione di Chernobyl (Ucraina);
BRUSSON
ORE 21.00 – C/O Salone Manifestazioni Scuole: Serata Musicale Con Carlo Benvenuto;
CHAMPDEPRAZ
ORE 14.30/15.30 – Centro visitatori di Covarey: “Le api” – La vita di questi insetti laboriosi vista attraverso un‘arnia didattico/dimostrativa.
CHAMPORCHER
ORE 21.00 – Espace Champorcher: Proiezione filmato sul Madagascar. A cura di Sergio Scavarda
COGNE
Saletta d‘Arte di Lillaz (ex scuole): Mostra di pittura di Maria Grazia Bocchese – Opere realizzate ad olio su pietre provenienti da vecchi tetti smantellati di case valdostane. Sino al 26 agosto;
ORE 11.00 Trofeo Stambecco d’Oro – Gran Paradiso International Nature Film Festival – sino al 25 agosto – Programma:
– Il migliore dei mondi possibili – Marco Andreini e Paolo Fioratti, ITALIA, 2012, 52’ | Parco nazionale del Gran Paradiso e altre aree protette della Valle d‘Aosta
2- Finnland (Finlandia) – Oliver Goetzl, GERMANIA, 2011, 52’ | Parchi nazionali di Oulanka, Repovesi, Salamajärvi (Finlandia)
ORE 21.00 Trofeo Stambecco d’Oro – Gran Paradiso International Nature Film Festival – sino al 25 agosto – Programma:
– The phantom cat (Il gatto fantasma) – Christian Baumeister, GERMANIA, 2012, 48’ | Area di conservazione del Pantanal (Brasile)
– Radioaktive Wölfe (Lupi radioattivi) – Klaus Feichtenberger, AUSTRIA, 2011, 50’ | Zona di alienazione di Chernobyl (Ucraina)
COURMAYEUR
Festival delle Nuove vie: festival letterario di Courmayeur – sino al 22 agosto.
Voci, suoni e sapori ai piedi del Monte Bianco.
Si svolgerà dal 20 al 22 agosto 2012 a Courmayeur la seconda edizione del Festival delle Nuove Vie che riunisce per tre giorni ai piedi del Monte Bianco scrittori, musicisti, artisti: una manifestazione per incontrare e dialogare con i narratori più sapienti, quelli più giovani e i più originali.
Tra i protagonisti di questa seconda edizione Lila Azam Zanganeh, Paola Calvetti, Michele Dalai, Andrea Di Ro Bilant, Davide Enia, Fulvio Ervas, Rachele Ferrar Io, Federico Grom, Antonio Monda, Simone Moro, Gennaro Nunziante, Veronica Pivetti, Marina Valensise e Maurizio Manolo Zanolla.
Programma:
ORE 11.00: Fulvio ERVAS con Federico CHIARA e Elena VALDINI (Jardin de l‘Ange)
ORE 17.00: Michele DALAI con Emanuele FARNETI (Hotel Royal)
ORE 18.00: Veronica PIVETTI con Federico CHIARA (Jardin de l‘Ange)
ORE 21.15: Davide ENIA Spettacolo / Lettura (Jardin de l‘Ange)
ORE 16.30/19.30 – Museo Transfrontaliero del Monte Bianco: Haute Montagne: Une vie sous-influence. Esposizione nell‘ambito del progetto PIT EMB P4H5 – sino al 26 agosto;
ÉTROUBLES
Sala espositiva delle Scuole Primarie: Paysages de la Vallée d’Aoste – Linee e colori al confine del Cielo – Mostra di disegni a china e pastello, dipinti a tempera e olio di Bevilacqua Claudio – sino al 21 agosto;
Salone della scuola materna, presso il comune: Orditi di speranza – Trame di pace – V° edizione – sino al 23 agosto;
FONTAINEMORE
ORE 18.30 – Coumarial: Training Trail – sino al 24 agosto;
GABY
Presso Ufficio del Turismo: Mostra personale di Greta Ferri – Pittura su vetro e legno – sino al 26 agosto;
GRESSONEY LA TRINITÉ:
Scuola Elementare: Mostra di dipinti "Paesaggi e fiori della Valle del Lys"- Dall‘acquarello all‘acrilico, i più suggestivi angoli dei paesi walser della Valle. Sino al 26 agosto;
ORE 21.00 – Sala consigliare: Serata con il dr. Domenico Mastrangelo che presenta il libro “Il tradimento di Ippocrate”
GRESSONEY SAINT JEAN
Spazio espositivo villa deslex: La Mano femminile di Gressoney – Le donne di Gressoney espongono i propri lavori artigianali: ricami, uncinetto, maglieria …. oggetti intagliati, ceramica dipinta…. il tipico costume di Gressoney e la preziosa cuffia e…. tante caratteristiche idee regalo – sino al 21 agosto;
ORE 10.00/18.00 – Centro storico: GressoneyWalser festival: Mostra-mercato dell’antiquariato – Esposizione dell’Artigianato di tradizione
ORE 21.30 – Piazza Umberto I°: GressoneyWalser festival: Trekking con gli asinelli – Tracce Verticali. Il trekking degli Asinelli tra la Valle del Lys e la Valsesia. proiezione – incontro
a cura della Guida alpina Renzo Squinobal e con Eloise Barbieri.
LA THUILE
ORE 21.00 – Sala Manifestazioni Arly: “Tango Tres” – Donato D’Antonio: chitarra classica, Vittorio Veroli: violino, Silvio Zalambani: sax soprano e narratore. Ecco la formazione che compone Tango Tres, il gruppo che ha debuttato nel 1997 al Palau della Musica di Valencia (Spagna) in occasione del “XI Festival Mondiale del Sassofono” e si è poi esibito con successo di pubblico e consenso di critica in tutta Italia, partecipando a numerosi festival rassegne ed eventi musicali.
MORGEX
Cappella S. Giuseppe: La pittura da indossare – abiti e altro. Dipinti a mano su seta con tecnica a riporto. A cura di La Melina Atelier di Luisa Conti. Sino al 23 agosto;
NUS
Tutti i giorni dal martedì al sabato – Osservatorio Astronomico – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy: Visite guidate diurne e notturne in Osservatorio Astronomico.
PRÉ SAINT DIDIER
Sala Scuole Elementari: Mostra di porcellane e pittura ad acquerelli. A cura di Gilberto Vignola e Maria Rita Manfredini – sino al 24 agosto;
Sala Polivalente Comunale – Piazza V.Emanuele II: Mineral Bijoux – Mostra-mercato di minerali, ambra e gemme. Creazioni in pietre dure – sino al 28 agosto;
ORE 15.30/18.00 – I vini eroici. Escursione guidata con aperitivo e degustazione in vigna di vini e prodotti della tradizione (salumi e formaggi).
ORE 21.00 – Piazza V. Emanuele II: Danzando con le piccole stelle. Una serata in cui i protagonisti saranno i bambini e i ragazzi delle scuole di danza di Piemonte e Valle d‘Aosta che si esibiranno tra liscio, latino americano, hip hop e l‘immancabile tango.
RHÊMES-SAINT-GEORGES
ORE 21.00 Trofeo Stambecco d’Oro – Gran Paradiso International Nature Film Festival – sino al 25 agosto – Programma:
– The phantom cat (Il gatto fantasma) – Christian Baumeister, GERMANIA, 2012, 48’ | Area di conservazione del Pantanal (Brasile)
– Radioaktive Wölfe (Lupi radioattivi) – Klaus Feichtenberger, AUSTRIA, 2011, 50’ | Zona di alienazione di Chernobyl (Ucraina)
SAINT VINCENT
ORE 21.30 – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: InSaintVincent incontra. Incontro letterario d‘estate con Maria Cristina Ronc
TORGNON
ORE 21.00 – Sala Sirt: “Non ti scordar di me” – La flora in valle: curiosità, comportamenti corretti e riferimenti normativi a cura Agenti corpo forestale della Valle d‘Aosta – Stazione di Antey-St-André;
VALSAVARENCHE
ORE 21.00 Trofeo Stambecco d’Oro – Gran Paradiso International Nature Film Festival – sino al 25 agosto – Programma:
– The phantom cat (Il gatto fantasma) – Christian Baumeister, GERMANIA, 2012, 48’ | Area di conservazione del Pantanal (Brasile)
– Radioaktive Wölfe (Lupi radioattivi) – Klaus Feichtenberger, AUSTRIA, 2011, 50’ | Zona di alienazione di Chernobyl (Ucraina)