A comunicarlo l’Assessorato degli Affari europei, Innovazione, Pnrr e Politiche nazionali per la Montagna dopo la riunione di venerdì 13 giugno, a Venaria Reale, del Comitato di sorveglianza.
Torna l’appuntamento con Start Cup Piemonte Valle d’Aosta che si rivolge, anche quest’anno, a chiunque abbia da proporre una "startup" nuova e originale. Il montepremi complessivo per la competizione - in denaro e in servizi - è di oltre 65mila euro.
I dati emergono dal report “L’andamento dell’economia della Valle d’Aosta nel 2024” della Chambre Valdôtaine, realizzato in collaborazione con il centro studi Tagliacarne.
Si concretizza il progetto di rifacimento dell’impianto idroelettrico di Hône 2, oggi centenario. Al via il cantiere, da giugno 2025 fino al 2028. In aumento la produzione media annua di energia che sarà di circa 104 GWh.
Approvati dalla Giunta regionale i nuovi criteri per i risarcimenti dei danni da fauna selvatica in Valle d'Aosta. Esenzione dal regime “de minimis” e sportello aperto per gli allevatori.
Durante la conferenza stampa di presentazione del bilancio 2024, i vertici di Cva hanno rivendicato la solidità dell’azienda e la bontà della gestione autonoma. Incognite restano sul rinnovo del CdA.
A comunicarlo l’Assessorato dell’Agricoltura. A partire da domani, 31 maggio, sarà possibile presentare la dichiarazione di movimentazione verso codici pascolo e alpeggi anche in modalità telematica.
Martedì 3 giugno il personale delle Poste in Valle d'Aosta incrocerà le braccia. Cgil e Uil denunciano criticità su mezzi, divise e condizioni di lavoro negli uffici e tra i portalettere. Fino al 2 luglio in programma anche lo sciopero degli straordinari.
Si è riunita questa mattina l'Assemblea ordinaria dei Soci della Fédération des Coopératives Valdôtaines che conta 88 cooperative, 146 Consorzi di Miglioramento Fondiario e 16 Enti diversi che, complessivamente, aggregano oltre 60.000 soci.
Confcommercio Valle d’Aosta, con la Fondazione Giuseppe Orlando, ha distribuito oltre 250mila euro a 66 imprese danneggiate dalle alluvioni a Cogne e Cervinia. Contributi fino a 9.660 euro.
Dopo la rottura delle trattative, oggi il personale della Lidl di Saint-Christophe è in sciopero. I sindacati parlano di "mobilitazione quasi totale al punto che la Direzione aziendale ha chiuso l’attività per l’intera giornata”.
L’assemblea annuale di Federmanager Valle d’Aosta si terrà il 23 maggio al castello di Aymavilles per celebrare gli 80 anni dell’associazione con un convegno dedicato alla storia e al futuro del management industriale.
Il dato è emerso dall'Assemblea Alpifidi. I flussi di credito complessivi erogati nel 2024 sono cresciuti del 5 per cento e gli stock complessivi hanno raggiunto la quota di 135,6 milioni di euro, in crescita del 7 per cento.
Aosta Factor chiude il 2024 con un utile netto di 3,9 milioni e impieghi medi per 242 milioni. La presidente Janin: “Risultato frutto di un lavoro intenso e condiviso”.