Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
Le tre organizzazioni sindacali ricordano come resti solo una seduta del Consiglio Valle per inserire all’ordine del giorno i provvedimenti, approvati nello scorso giugno dalla Giunta, e invitano tutti i consiglieri regionali a compiere ogni sforzo utile.
Tamborin, eletto all'unanimità, prende il posto di Simona D'Agostino alla guida della categoria della scuola della Cgil regionale. La nuova segreteria della Flc Cgil VdA è composta, oltre che da Tamborin e D'Agostino, anche da Stefano Mauro e Davide Vinci.
Per candidarsi è sufficiente inserire, entro martedì 8 luglio, il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito posteitaliane.it, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte”
A comunicarlo la Cisl Scuola VdA. La sentenza del 26 giugno condanna la Regione a corrispondere oltre 35mila euro ad una precaria storica della scuola valdostana come risarcimento del danno per illegittima reiterazione dei contratti a termine e di differenze retributive.
A scriverlo, Fp Cgil VdA dopo la firma del Ccnl da parte di Cisl, Nursind, Fials e Nursing Up. Il sindacato parla di un contratto "privo di risultati concreti, sia dal punto di vista economico che per quanto riguarda il miglioramento delle condizioni lavorative".
Fim, Fiom e Uilm Valle d’Aosta annunciano uno sciopero di otto ore ed una manifestazione fissati per venerdì 20 giugno, nell'area verde della Pépinière d'Entreprises, ad Aosta: "Il Contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici continua a non essere rinnovato”.
Approvate in Consiglio Valle le modifiche alla legge regionale per facilitare l’attivazione dei progetti di pubblica utilità da parte degli enti locali. Coinvolti i soggetti a rischio esclusione.
A comunicare la chiusura della Core Informatica di Pont-Saint-Martin sono Fim Cisl Valle d'Aosta, Fiom Cgil Valle d'Aosta e Uilm Canavese: "Entro una settimana verranno portati i libri contabili in Tribunale e si va verso la liquidazione giudiziaria”, spiegano.
La domanda va presentata tramite il sito dell’Arma entro il 7 luglio prossimo. Possono partecipare i titolari di diploma, o che lo possano conseguire in quest’anno scolastico, che abbiano compiuto 17 anni e non superato i 24.
La prima edizione dell’evento si è tenuta alla Pepinière d’entreprises di Aosta, con un focus su attrattività del territorio, posizioni aperte, agevolazioni e opportunità personali e professionali.