La domanda di partecipazione alla selezione, deve essere prodotta tramite mail: amministrazione@cafl.it, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12 del giorno venerdì 11 febbraio 2022.
Sono due le selezioni indette da Deval: la prima è finalizzata all’individuazione di tre risorse da inserire all’interno dell’Area Tecnica, la seconda punta all'individuazione di due risorse, in possesso di laurea triennale in ingegneria.
Finanziato con 1,5 milioni di euro per il 2022, ha preso il via il nuovo progetto dell’Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, che propone ai lavoratori un percorso individualizzato di ricerca attiva dell'impiego partendo da ciò che già si conosce e si sa fare.
Per la partecipazione al concorso è richiesto il possesso del diploma di laurea magistrale o specialistica (o vecchio ordinamento) in scienze geologiche. Domande entro il 25 febbraio.
La FLP (poste) continuerà ad essere guidata da Gaetano Stravalaci, la FIT (trasporti) da Domenico Crea, la Funzione pubblica da Barbara Abram e la Fisascat (commercio e turismo) da Henry Dondeynaz. Domani, sabato 22, gli edili a congresso.
Il Dipartimento Regionale Politiche del Lavoro e Formazione presenta #VDAlavora un progetto per rendere più accessibili i servizi dell'amministrazione e, soprattutto, fornire uno strumento concreto per avvicinare l'offerta alla domanda. Attraverso gli eventi a tema, il nuovo sito e l'app gli utenti potranno interfacciarsi direttamente in un unico contenitore.
Per la partecipazione alla procedura selettiva è richiesta la licenza media. Domande entro il 17 febbraio 2022. Le sedi di servizio sono: Colle Gran San Bernardo, Colle Piccolo San Bernardo, Etroubles o Valpelline (aperte stagionalmente); Valtournenche e Cogne (aperte tutto l’anno).
Gli educatori possono inviare il curriculum a lasvolta@tiscali.it. Per la selezione al Forte di Bard le domande dovranno pervenire entro le ore 14 del 31 gennaio 2022.
Da impiegare presso il servizio di prima accoglienza per donne maltrattate. I curricula dovranno pervenire all'indirizzo di posta elettronica: indaco@coopindaco.it entro il 31/01/2022.