La scelta della manifestazione, al posto delle sciopero, è legata spiega la Cisl alla volontà di "concentrarci nel merito delle tematiche da affrontare."
Dopo la mancanza di personale all'Inps ed il rischio accorpamento della sede dell'Ispettorato del lavoro, Uil e Cgil lanciano un nuovo allarme: "L'Inail una graduatoria con 6.000 idonei, sono stati contattati in 1.650 e tutti hanno rifiutato di venire in Valle d’Aosta".
Richiesta la laurea in Architettura o in Ingegneria e per i 6 funzionari nel profilo di ingegnere l'abilitazione alla professione di ingegnere. Domande entro il 7 dicembre 2023.
Lo sciopero proclamato per denunciare la grave carenza di personale nella sede valdostana. I dipendenti sollecitano un intervento della politica valdostana affinché "trovi applicazione la norma di attuazione dello Statuto Speciale per la Valle d’Aosta".
Skyway Monte Bianco è alla ricerca di collaboratori che si uniscano alla squadra. Le nuove risorse da inserire nell’organico a tempo determinato sono 3 camerieri di sala/bar, 1 addetto alle vendite e 1 manutentore elettrico/agente di vettura.
Il servizio prevede il trattamento preventivo antighiaccio e lo sgombero neve da eseguirsi sulle strade, marciapiedi, piazzali e parcheggi della società Pila Spa e del Comune di Gressan per le stagioni invernali 2023/24, 2024/25 e 2025/26. Manifestazioni d'interesse entro il 10 novembre.
Il concorso è stato indetto dalla Regione. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente tramite istanze online nel periodo compreso tra le ore 9 del 31 ottobre 2023 e le ore 23.59 del 14 novembre 2023.
Le preoccupazioni sull'accorpamento della sede valdostana a quella dell'area metropolitana di Torino sono state portate alla Ministra Calderone. Inviata anche una lettera a Roma.
La misura, già sperimentata in Lombardia, si legge in una nota dell'Assessorato del Lavoro, “mira a favorire l’inclusione lavorativa di persone con disabilità che, in ragione delle gravi difficoltà soggettive e oggettive, sono a forte rischio di esclusione dal mercato del lavoro".
La ministra al Lavoro e alle Politiche sociali Marina Elvira Calderone è intervenuta questa mattina al Castello di Sarre per l’evento “Giovani al lavoro - Dialogo con il territorio".
Dopo un lungo lavoro, impostato dal precedente direttivo dell'Associazione Stampa Valdostana, la delegazione del sindacato dei giornalisti valdostani ha siglato l'ipotesi di accordo giovedì 19 ottobre.