Le operazioni proseguono senza esito dalla serata di lunedì 6 luglio, dopo che Sabrina Gerina, 47 anni, non ha fatto rientro a casa, senza nemmeno essersi presentata al lavoro. L’allarme era stato dato dai parenti preoccupati.
Il negozio nel centro di Aosta dispone di prodotti, rigorosamente Made in Italy e frutto di una costante ricerca e collaborazione con esperti del settore medico. Leone Aosta veste, sia nella scarpa che nell’abbigliamento con i marchi di tendenza, la fascia 0 – 16 anni e per alcuni brand anche la donna e l’uomo.
L’accesso al primo anno è subordinato al superamento di una prova di accertamento della conoscenza della lingua francese che si svolgerà ad Aosta in Via Saint-Martin-de-Corléans 248 (sede “Ex Maternità”) giovedì 26 agosto 2021 alle ore 8.30.
Per questo spirito – perfetto da bere “on the rocks” o miscelato con una tonica secca – le Distillerie di Quart hanno sapientemente selezionato sei erbe alpine e due mediterranee: timo, génépy, menta, ginepro, salvia, stella alpina, limone e coriandolo.
Approvata dal Consiglio regionale, a scrutinio segreto, la proposta di legge, emendata, del consigliere Claudio Restano tesa ad affidare uno studio di interventi per la mobilità a idrogeno finalizzato alle verifiche economiche, ambientali e di integrazione tra i diversi vettori energetici, fermi restando i già previsti interventi di elettrificazione della tratta Aosta/Ivrea.
"Il combinato disposto dello stato d’emergenza ancora in vigore fino alla fine di luglio e della 'Circolare Gabrielli' hanno prevalso rispetto alla volontà di garantire la visione 'di piazza' della partita", spiega in una nota il Sindaco Nuti.
L’Anci ha elaborato sei richieste con proposte di norme per ottenere da Governo e Parlamento un impegno formale per arrivare, nell’arco dei prossimi tre mesi, ad un decreto-legge. In seguito, i Primi cittadini - tra i quali una rappresentanza Celva - ha preso parte alla manifestazione "Dignità per i Sindaci"
Dopo la chiusura forzata dovuta all'emergenza sanitaria il Centro, per il momento, sarà solo ricreativo. “L’obiettivo - spiega però l’Assessore comunale alle Politiche educative Maurizio Pitti - è quello di poterlo riaprire al più presto anche a pranzo".
Da domani, giovedì 8 luglio, la vaccinazione a libero accesso – già attiva per le prime dosi Pfizer – sarà estesa anche alle seconde dosi dei vaccini Pfizer e Vaxzevria. Il servizio sarà attivo per 50 posti al giorno, durante i feriali dalle 14.30 alle 20, al Palaindoor di Aosta.
Tante settimane, tanti eventi, tanta bella musica, tanto buon cibo grazie al nuovo format del Ristoro Bel Air di Gressan. DJ Isac riscalderà l'estate con la sua selezione musicale dal venerdì al sabato dalle 13 e la domenica dalle 9.30.
Approvato questa mattina in Consiglio regionale. Le imprese con posizioni debitorie classificate da Finaosta come “credito deteriorato” sono autorizzate ad allungare il piano di ammortamento, fino ad un massimo di sette anni, oltre ad un eventuale periodo di preammortamentodi massimo due anni. I potenziali beneficiari sono 51 per un'esposizione di 20 mln di euro.
La decisione, disposta dal procuratore capo di Cuneo Dodero, è mirata ad accertamenti medico-legali, il cui esito è atteso per ottobre, rientranti nelle nuove indagini sullo schianto dell’aereo pilotato dal politico a Ceva, il 25 aprile 1966.
Approvato con 21 voti a favore, astenuti Lega VdA e Pour l'Autonomie, il Dl che modifica l'oggetto sociale di Finaosta consentendole di svolgere anche attività verso liberi professionisti, lavoratori autonomi e persone fisiche. Il Dl emendato consente a Finaosta di vendere una parte delle azioni detenute in Aosta Factor
Si tratta della ristoratrice di Valgrisenche Stefania Bethaz, della sommelier Beatrice Cortese, della vicepresidente dell'Associazione Quartiere Cogne Liliana Padurariu e dell'infermiera professionale in pensione, nonché assessore alle politiche sociali di Gressan Michela Greco.
"S(t)iamo fuori!": due settimane di socialità e solidarietà per dieci giovani tra i 15 ed i 20 anni per ogni settimana, che potranno cimentarsi con attività di orticoltura biologica e biodinamica, di espressività artistica e volontariato. Candidature entro il 20 luglio.