La Corte di Cassazione ha depositato di recente le motivazioni della condanna, pronunciata lo scorso 4 luglio, del 60enne Fabrizio Fournier di Saint-Vincent per propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa.
Matilde Lorenzi era un'atleta del Centro sportivo esercito di Courmayeur. "Sulle nevi della Valle d’Aosta, stava consolidando il suo ingresso nel panorama internazionale dello sci" ricordano il Presidente della Regione e l'Assessore al Turismo.
La Cardiologia si conferma in “verde scuro” (ottimale) per l’alta capacità di trattare i pazienti attraverso l’intervento di angioplastica entro 90 minuti dall’infarto".
Quattro gli appuntamenti divulgativi per le famiglie, mentre tornano gli "Spazi famiglia" e i "Nidi aperti". Da gennaio le iscrizioni nelle strutture potranno essere fatte esclusivamente online.
L’orario di apertura sarà continuato, dalle 6 del mattino fino alle 19:30, per tutti i giorni della settimana. Il tabacchino sarà aperto la domenica e nei giorni festivi dalle 7 alle 12:30.
I valdostani hanno inizialmente lavorato nel comune di Castel Maggiore, per poi trasferirsi a San Lazzaro di Savena sempre in provincia di Bologna, collaborando con i colleghi dell'Umbria.
Verrà sistemata l'area antistante al Castello, con la realizzazione di una struttura interrata finalizzata a ospitare una biglietteria, i servizi igienici, una sala multimediale com proiezione di video promozionali e un coffee shop con prodotti locali.
La Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti ha notificato a piazza Deffeyes quattro decreti con cui fissa un termine per la presentazione dei conti del tesoriere e dell’economo regionale. La Regione: “non dovuto, in assenza di una norma di attuazione”.
Chiesto un confronto tra le forze politiche di maggioranza "ad un anno dalla conclusione della consiliatura, sia per capire quali prospettive le forze politiche si vogliono dare in vista delle imminenti elezioni regionali e comunali".
Sette a tempo pieno e indeterminato e due a tempo parziale e indeterminato. Richiesta la laurea in architettura o ingegneria. Domande entro il 28 novembre 2024.
L'attuale sindaco Gianni Nuti vince il "sondaggio-gioco" proposto dalla nostra redazione con il 33% delle preferenze dei lettori, seguito da Giovanni Girardini e Daria Pulz.
Nei primi nove mesi dell’anno, i militari del Sagf hanno tratto in salvo 78 escursionisti: 29 illesi e 49 feriti. Recuperate anche 16 vittime. Sottoscritto un accordo per la collaborazione con il Soccorso Alpino Valdostano.