L’esponente di Stella Alpina si è presentato spontaneamente In Procura, nel pomeriggio di oggi. Il suo avvocato, Claudio Soro: “abbiamo fatto le dovute precisazioni in ordine alle telefonate con Donatello Trevisan”.
L'obiettivo dell'iniziativa è di "raccogliere informazioni e suggestioni per meglio comprendere gli aspetti positivi che un’operazione di questo genere comporta".
Si è concluso oggi, martedì 23 ottobre, il processo a cinque imputati, amministratori e tecnici di società del gruppo Berger, tra le quali la Hydro Electrique Clavalité, partecipata al 36% dal comune di Fénis e realizzatrice dell’impianto.
L’ipotesi, al momento formulata contro ignoti, è di lesioni colpose gravi. Le indagini affidate ai Carabinieri della stazione di Verrès, coordinati dal pm Menichetti.
Con il concorso del 2018 numerosi insegnanti abilitati sono “migrati” nella scuola pubblica e molti altri nella graduatorie regionali di merito lo faranno.
"Ovviamente sporgeremo regolare denuncia e faremo di tutto per assicurare i responsabili alla giustizia" scrivono i responsabili del Carroccio su Facebook.
Eseguito dai militari del Gruppo Aosta, negli uffici di Saint-Vincent di piazza Deffeyes, un “ordine di esibizione” di documentazione emesso dalla Procura della Repubblica.
L’appuntamento di ieri sera è stata anche l’occasione per un’analisi dell’attuale situazione politica. "No a nuovi ribaltoni senza contenuti" dice Lavevaz.
Nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 22 ottobre. Dai primi riscontri, non sarebbero coinvolte persone. Sul luogo operano i Vigili del fuoco, il Corpo forestale e i Carabinieri.
Ai funerali, dinanzi a un’enorme folla, il parroco Linty Blanchet svela che il 44enne, poche ore prima di morire, aveva letto il “terribile salmo 87”: “io sono colmo di sventure, la mia vita è vicino alla tomba”.
Sono alcuni dei "big" della prossima Saison Culturelle, presentata nel pomeriggio di oggi dal coordinatore Elmo Domaine e dall'Assessore regionale alla Cultura, Paolo Sammaritani.
Rodà Savoini, Brunier e Kagia Samson si sono imposti Bajo-Bouamer-Mongiovetto (Sant'Orso) e Ranfone-Benati-Ascenzi (Cogne), mentre al femminile Soltane-Corolla-Bonin sono state le più veloci.