Su Facebook è il Consigliere Mouv', che già aveva caldeggiato le dimissioni dell'Assessora alla Sanità, ad aprire le danze con un lungo post metaforico sull'"oca valdostana". Certan risponde a stretto giro "i cochons sales sono peggio".
L'uomo, residente in Valle d'Aosta, ha riportato un politrauma che interessa soprattutto il capo. E' giunto incosciente in Pronto soccorso. I fatti nel pomeriggio di oggi, giovedì 11 ottobre, in località Reverier.
Un 42enne e un 32enne di origini indiane sono accusati di truffa e falso. Dagli accertamenti è inoltre emerso che, per essere ammessi alla prova, avevano attestato di risiedere a Saint-Vincent, anziché ai loro indirizzi reali.
Durante la giornata saranno comunque garantite le prestazioni indispensabili dei Vigili del fuoco. All'origine il venir meno degli impegni presi sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.
Roberto Noventa, 58enne aostano, e Roberto Invernizzi, 57 anni residente a Rho, sono accusati di bancarotta fraudolenta continuata ed aggravata. Addebitata anche la truffa, nei confronti di quattro acquirenti di immobili.
Le consultazioni dureranno una quindicina di giorni. "Non vogliamo prendere decisioni affrettate - spiega il Presidente del "Galletto" Cunéaz -, saranno ‘consultazioni tematiche’, per ridare dignità alla politica”.
Sabato 13 ottobre le volontarie del Centro Donne contro la violenza saranno impegnate nella distribuzione di bulbi floreali in Place des Franchises ad Aosta.
La nuova Struttura, all'interno di Neurologia, sarà guidata dal dottor Giuseppe D’Alessandro. Oltre a coprire diversi esami strumentali si concentrerà sull'epilessia e sui disturbi del sonno.
Nell'ultima edizione, da record, sono state 300 squadre partecipanti e quasi 4mila i giovanissimi protagonisti sui campi di 31 comuni della Valle d’Aosta.