Giovedì 20 settembre alle ore 20.45, a Verrès, nella Sala Bonomi, presenterà uno studio che dimostra come l'introduzione di un abbonamento è possibile.
L'auspicio è che i "fondi già previsti dalla Regione e quelli eventualmente previsti in sostituzione di quelli statali, vengano utilizzati per la ristrutturazione dell'ex M. Adelaide e per il recupero di altri edifici scolastici cittadini".
In una nota il presidente del Galletto e il capogruppo regionale ribadiscono la bontà del percorso avviato con l'approvazione, nella scorsa legislatura, del piano di risanamento della casa da gioco.
Valeria Cavallo, giovane atleta di Milano, è stata fermata ieri a Bosses dalla Direzione di gara per “accompagnamento con assistenza personale scorretta al di fuori dei punti consentiti”.
Da luglio il ministero dell'Interno non finanzia nuove domande sul Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, un'accoglienza diffusa che permette ai Comuni di gestire il fenomeno, senza essere scavalcate da prefetto e privati con i Cas.
L'inaugurazione del restaurato palazzo, già sede cinquecentesca del balivo Mathieu Lostan da cui prende il nome, ha dato il via in grande stile alla settimana di Plaisirs de Culture.
"E' il punto di partenza sulla nostra Autonomia speciale valdostana, attuale e futura, intesa quale strumento concreto per affrontare la vita di tutti i giorni e base di azione per le forze politiche regionali".
Per evitare di perdere i fondi statali, visto il prolungarsi della procedura di gara della scuola polmone di Tzamberlet, la Giunta regionale ha oggi dirottato le risorse assegnate a due nuovi interventi di edilizia scolastica.
La fascia gialla ha limitazioni contenute e meno rigorose, sarà sempre consentito l’ingresso, ferma restando la durata massima della sosta di trenta minuti laddove sia consentita. Le novità in vigore dal 2019.
In attesa di un’integrazione della bozza di bilancio al 30 giugno 2018, "che consenta di avere una visione aggiornata sull'andamento" della casa da gioco.
La kermesse si terrà in frazione Chez Collet di Ollomont sabato 22 e domenica 23 settembre prossimi. Le cucine apriranno, in ognuno dei due giorni, alle ore 17. Inoltre, quattro concerti, con protagonisti Boj, i Safari, i Dysadattati e L’Orage quartet.
Secondo gli indici del sistema di calcolo del pericolo d’incendio in tutte le zone centro-occidentali della Valle sono state superate le soglie previste dal Piano antincendi regionale. Divieto su tutto il territorio di accendere fuochi.