A renderlo noto è l’Organizzazione sindacale autonoma di polizia penitenziari, che critica la gestione della direttrice Velia Nobile Mattei, che andrà a guidare il carcere di Biella. I toni non sono concilianti: “Difficile rimpiangere il suo operato”.
Sono i dati che emergono dal Dossier Statistico Immigrazione 2025. “Gli stranieri sono una risorsa fondamentale per la regione e per il suo futuro, a condizione che si superi la tendenza alla formazione di ghetti etnico-occupazionali e abitativi”.
Nessuna sorpresa nella votazione. Terminata la votazione per il Presidente del Consiglio, è stato eletto l'ufficio di Presidenza di cui faranno parte in qualità di vicepresidenti Loredana Petey per Uv (21 voti) e Massimo Lattanzi per la minoranza (8 voti) e come consiglieri segretari Laurent Viérin per Uv (21 voti) e Corrado Bellora (8 voi) per la minoranza.
Apre i battenti la nuova sede di Fondazione FILA Museum allestita nella storica fabbrica FILA di Via C. Cavour 17: nei nuovi spazi percorsi immersivi inediti, installazioni contemporanee ed esperienze coinvolgenti.
E’ il luogotenente carica speciale Davide Chessa, che negli ultimi quindici anni è stato al vertice della non lontana stazione di Morgex. Per lui, si tratta di un ritorno a Courmayeur: fu in servizio là dal 1988 fino al 2010.
Lo affiancheranno nel cda del Cpel e del Celva gli uscenti Ronny Borbey, Wanda Chapellu e Alex Brunod. Nuovo ingresso, Marlène Domaine al posto di Loredana Petey, eletta in Consiglio Valle. Al Bim nuovo presidente Vittorio Anglesio.
A denunciarlo sono Alessia Gontier, presidente di Coldiretti Valle d’Aosta, ed Elio Gasco, direttore regionale, all’indomani dell’incontro tra la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e i vertici nazionali di Coldiretti, Ettore Prandini e Vincenzo Gesmundo, avvenuto a Roma nella sede di Palazzo Rospigliosi.
Giorgia Gallo (10 anni), Alizée Gerbore (11 anni), Elena Gianotti (14 anni), Emilie Désandré (17 anni), Emilie Ronc (17 anni), Sofia Billotti (17 anni), Angelica Melillo (17 anni) e Julie Gastaldo (19 anni) hanno superato la fase delle semifinali tenutasi a Parigi nei giorni scorsi.
Parlando alle celebrazioni tenutesi alla caserma Battisti, il primo cittadino ha definito le forze armate una “garanzia di difesa e di deterrenza credibile”. Nella cerimonia, ricordati i caduti e donato un tricolore a una istituzione scolastica.
A Rimini, dal 4 al 7 novembre, l’azienda vercellese, leader nei servizi ambientali, torna alla fiera internazionale della transizione ecologica con un programma ricco di novità, contenuti scientifici e uno stand completamente rinnovato.
Visite teatralizzate in patois, laboratori per bambini, mostre, conferenze e incontri culturali: il calendario degli appuntamenti di novembre nei musei e nei siti valdostani.