Due giovani di 26 e 24 anni sono stati arrestati dai Carabinieri perché trovati in possesso di cocaina. Rinvenuta anche una pistola con matricola abrasa.
La scossa di terremoto di magnitudo 1.9 è stata registrata alle 9.40. La Sala sismica dell'INGV di Roma ne aveva già censita una alle 7.40 del mattino.
L’Aosta 511 lotta con grinta nella finale del torneo contro la favorita Roma, ma nei supplementari, la Roma ha la meglio e vince 5-3. Vescio MVP e Rossero miglior portiere.
Il Gip ha convalidato l'arresto di Daniele Rossi, ritenuto l’autore del lancio di una bottiglia molotov sull’ingresso di un condominio di via Liconi, nel quartiere Cogne ad Aosta.
Martedì 16 aprile è stato devoluto il ricavato della manifestazione: 1.000 euro al Centro Volontari della Sofferenza) di Pollein, e altri 1.000 euro alla Fondazione Italiana Diabete.
L'ipotesi è emersa durante l'incontro della 4° commissione con il cda di Finaosta. A presentare un documento con una serie di dati e informazioni Aurelio Marguerettaz, capogruppo dell'Union Valdôtaine.
Il Consiglio dell’UniVdA ha approvato le disposizioni attivare la "Dual career". Dal 2025/26, con lo status di studente o studentessa atleta ci saranno agevolazioni sulle tasse universitarie, esami fuori sessione, deroga agli obblighi di frequenza e riconoscimento dei crediti per risultati di particolare rilievo.
L’Aosta511 supera il Marsala Futsal ai rigori dopo una semifinale combattutissima, chiusa 3-3 nei tempi regolamentari. Decisivi i goal di Vescio (doppietta) e Menegatti, oltre alla precisione impeccabile dal dischetto.
Costerà 1 milione di euro, di cui 800 mila provenienti dal Fosmit - Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, e sarà realizzato entro la fine del 2026. “Non accusateci di non averlo aperto abbastanza in fretta. Voi avete fatto di tutto per affossarlo” dichiara il Sindaco.
A comunicarlo è l’Assessorato dei Beni e Attività culturali. Il motivo è da ricercarsi nell'emergenza maltempo, dal momento che la strada regionale 44 della Valle Valle del Lys è ancora chiusa, tranne per due finestre di transito.
Le pattuglie miste, che coinvolgono la Polizia di frontiera e la Police aux Frontières, interessano l’area tra i comuni di Morgex, in Italia, e di Sallanches, in Francia. Hanno preso il via lunedì scorso, 14 aprile.