Sono stati rinvenuti dalla Guardia di finanza nel punto vendita valdostano di una catena diffusa in Italia e nel resto d’Europa. In particolare, i beni erano sprovvisti di riferimenti in italiano previsti per la fruizione in sicurezza.
Il giudice ha accolto una eccezione difensiva, sull’inutilizzabilità di una testimonianza. Legambiente, inoltre, ha chiesto di costituirsi parte civile. Definito, nel frattempo, il ricorso al Tribunale delle acque sullo stesso specchio d’acqua.
Il 31enne di Aosta, attualmente impegnato in un bar di Morgex, ha vinto tra gli associati e per il miglior cocktail che ha chiamato Bigoté, a base di genepy, liquore alla cannella, Cointreau e succo di mela.
L'operazione dovrebbe concludersi entro aprile 2024. L'amministratore delegato di Arriva: "Con tutti i colleghi e professionisti di Arriva Italia continueremo a garantire un ottimo servizio a passeggeri e clienti nelle aree in cui operiamo.”
Domenica alla Croix-Noire l'appuntamento più atteso della stagione dei combats: in prima categoria sfida tra Caprice e Suisse, quattro regine nuove di zecca in pole position per i titoli di secondo e terzo peso
I lavori alla farmacia di corso Battaglione sono stati eseguiti da Aps Spa durante il periodo estivo di chiusura del servizio. All'interno, oltre a spazi più ampi, anche un nuovo "Baby pit stop" dopo quello alla farmacia 4 di via dalla Chiesa.
Il corso, il 25 ottobre a Fénis, è destinato a chi opera nella ristorazione collettiva, commerciale e artigianale. Nel percorso formativo è prevista, oltre alle nozioni teoriche, una parte laboratoriale con la preparazione di alcuni piatti senza glutine. Al termine delle lezioni verrà fornito un attestato.
Il Gip del Tribunale di Aosta ha convalidato oggi, giovedì 19 ottobre, l’arresto dell’uomo (34 anni) e della donna (31) fermati lunedì scorso, in ingresso in Italia dalla Francia, su un camper su cui la Polizia di frontiera ha rinvenuto lo stupefacente.
Secondo l'”Osservatorio immobiliare valdostano 2023”, nel solo capoluogo sono state vendute 453 abitazioni, con una superficie media 90,7 di metri quadri e un prezzo medio di 1.611 euro al metro quadro.
La regione si colloca al di sopra sia della media nazionale dell’11,5% sia della media del nord-ovest del 10,2%; il fenomeno è più rilevante nella fascia maschile (17,9%) piuttosto che nella fascia femminile (8,5%). Legato a questo le percentuali di bocciatura registrate nel biennio 2021/2022 in Valle d’Aosta (9,7%), più elevate rispetto a quelle nazionali (6,2%) nei diversi percorsi di studio.
Francesco Turcato è finito nei giorni scorsi in un Tweet, poi cancellato, dell'Assessore regionale agli Affari europei Luciano Caveri. Forza Italia Vda: "Gravità di un comportamento che non può trovare giustificazione alcuna, che non può non essere denunciato con fermezza e che dovrebbe trovare la sua naturale conclusione con le dimissioni dell'assessore".
L’incontro si è tenuto l’altro ieri, martedì 17 ottobre, in Municipio. Presenti esponenti del Comune e del Centro anziani di Morgex. Prossimi appuntamenti, il 23 ottobre a Etroubles e il 24 ottobre a Cogne.
Presentato durante la cerimonia di apertura del nuovo anno scolastico alla presenza di circa 130 ragazzi frequentanti, il campus è dotato di aule e laboratori oltre che di un’area verde attrezzata e di un campo multisport.
L'appuntamento è per la mattinata di martedì 24 ottobre. Il pomeriggio dopo un incontro ad Aosta con i vertici, i consiglieri regionali e comunali della Lega ed il Dipartimento disabilità la ministra Locatelli incontrerà invece le associazioni. Alle 18 è previsto un punto stampa.