L'iniziativa prevede il 15 novembre una tavola rotonda dal titolo “La sostenibilità dell’idea imprenditoriale” e un concorso per premiare l’azienda locale che attraverso la propria attività si è maggiormente distinta nell’approccio sostenibile attraverso nuove visioni.
Nell'estate 2023 il ghiacciaio del Grand Etret ha perso uno spessore medio di 2,7 metri di ghiaccio rispetto lo scorso anno con una riduzione della propria superficie di oltre due ettari.
L'iniziativa in Valle, prevista per il 14 ottobre, nasce dal lavoro di A.L.I.Ce. Valle d’Aosta, l’Associazione per la Lotta all’ictus cerebrale. Tra le conseguenze maggiormente disabilitanti dell'ictus c’è l’afasia, un disturbo del linguaggio che colpisce circa il 30 per cento dei pazienti.
La domanda di contributo a fondo perduto in “de minimis”, secondo l’apposito modello predisposto dalla Struttura competente, deve essere compilata in ogni sua parte e completa di tutte le informazioni e dichiarazioni sostitutive necessarie e inviata alla Struttura medesima esclusivamente tramite PEC all’indirizzo turismo@pec.regione.vda.it
Il confronto sulla prima bozza di idee per la nuova area, che potrà contare su 4 milioni di euro di risorse nazionali cui si aggiungeranno almeno altrettante risorse a valere sui Fondi europei e regionali.
Gli articoli che fanno parte della proposta del Gruppo San Marco sono stati accuratamente selezionati per rispondere alle necessità di aziende, grossisti e clienti privati. Si va dalle soluzioni per il riscaldamento, come climatizzatori, tubi canna fumaria, camini e stufe a pellet agli arredi
Il provvedimento è stato adottato da Aps, aderendo alla campagna del Governo “Trimestre anti-inflazione”. Il contenimento dei prezzi riguarderà anche i prodotti per la prima infanzia e per l’igiene e la cura della persona.
Settembre positivo anche per il Grand Hotel Billia. Gli introiti delle vendite dirette ammontano a 596.342 euro, il 90% in più rispetto a settembre 2022 e l’occupazione media delle camere è stata del 47% mentre nel 2022 era il 37%.
La nuova edizione del progetto-scuola promosso da Wwf e Regina porterà alla scoperta della biomimesi. Il percorso didattico sarà organizzato in cinque moduli con schede di approfondimento, attività pratiche e di laboratorio, e "web game" che si ispirano alla natura.
Di raddoppio del traforo del Monte Bianco si è tornati a parlare al Festival delle Regioni. Il Presidente della Regione, intervenendo ad un tavolo "Le grandi infrastrutture motore del Paese", ha ricordato come la Valle d'Aosta si sia sobbarcata il 200% in più di traffico pesante durante la chiusura del Fréjus.
Negli Stati Uniti la valdostana è terza, alle spalle di Laura Stigger e Loana Lecomte, e bissa il podio ottenuto in Val di Sole a inizio luglio, quando fu seconda.
Il Comune lancerà indicativamente dalla prossima primavera una proposta di partenariato pubblico-privato per realizzare lavori di ampliamento della struttura e affidarne a terzi la relativa gestione.
Il premio è riservato ad una donna scelta tra la comunità regionale coinvolta nell’offerta dell’olio che si è distinta quale testimone di fede, speranza, carità e servizio al prossimo, in ricordo dell’amicizia tra San Francesco e la nobildonna romana Giacoma Frangipane de’ Settesoli.