La mostra dal 31 ottobre al Forte di Bard. Le immagini raccontano l'esperienza vissuta dal fotografo naturalista Stefano Unterthiner tra il 2018 il 2025 nell’arcipelago delle Svalbard.
Una salita fino ai 6958 metri ricca di insidie e imprevisti. "L’alpinismo ci insegna: testa, sempre testa. La vetta ci accoglie. Siamo felici. È stata un’ascensione “thriller”, tecnicamente splendida, umanamente profonda. Un’esperienza in cui, per ore, abbiamo messo alla prova la nostra resilienza e la nostra resistenza al dolore, al gelo", racconta Barmasse.
Verrà effettuata esclusivamente una prova tecnica per testare le postazioni provviste di sirene, che saranno individualmente messe in stato di “preallarme” e “allarme” e faranno giungere il loro suono.
Giovedì 23 ottobre dalle ore 14.30, la concessionaria Nuova AutoAlpina di Charvensod, in Località Pont Suaz 39, apre le porte a un evento esclusivo dedicato a tutti gli amanti del mondo Jeep: la presentazione in anteprima della nuova Jeep Compass.
Il rinvio è stato deciso dal Presidente della prima Sezione della Suprema Corte, dopo l’udienza di oggi, martedì 21 ottobre, in cui sono stati discussi i ricorsi (di tre imputati e della Procura generale di Torino) sulla sentenza dell’“appello bis” del rito ordinario.
“Abbiamo deciso, il ricorso si fa. Abbiamo ricevuto l’accesso agli atti richiesto solo ieri e adesso tutto procede come da copione”. La decisione, aggiunge, è stata presa all’unanimità da tutta la coalizione.
Secondo i dati dell'Istat, da gennaio a luglio in Valle le nascite sono aumentate del 5,5% rispetto al 2024, passando da 380 a 401. Un dato in controtendenza rispetto alla media nazionale.
La gara cinese della TORX eXperience torna con un nuovo percorso: è lotta ai successori di Hualing Chen e Wenli Jiang, quest’anno vincitrice del TOR100 – Cervino-Monte Bianco.
E’ l’esito dell’udienza al Tribunale del Riesame di Torino, cui si era rivolta la Procura di Aosta, a seguito della decisione del Gip che, lo scorso luglio, aveva rigettato la richiesta di provvedimenti cautelari.
Oltre al sindaco Marco Sucquet e alla vice Martine Peretto la giunta sarà composta dagli assessori Claudia Fassy, Sara Manganone, Fabio Badery, Claudio Fragno e Walter Cretaz.
Al primo cittadino rimangono le deleghe a bilancio, finanze, tributi e patrimonio; al vicesindaco Maurizio Borbey vanno le deleghe ad agricoltura e sport; Umberto Viérin si occuperà di opere pubbliche e alla manutenzione; Demis Fiorot di turismo e all’ambiente e Cristiana Canestrelli istruzione, cultura, politiche sociali e associazionismo.