Arianna Balagna, Margot Blanc, Vivien Bovard, Andreacamilla Carcereri, Elena Del Col, Emma Enria, Stéphanie Gerbore, Ambra Obert e Martin Yago Zerbi hanno invece ricevuto il correlato attestato di partecipazione.
Secondo Coldiretti la Valle d'Aosta è la regione con il più alto numero di giovani imprenditori in agricoltura. Tra le schiere dei circa 6 mila viticoltori italiani spicca la ventiseienne valdostana Stéphanie Anselmet, impegnata nella coltivazione di 15 ettari di vigneti, neo delegata di Coldiretti giovani impresa Valle d'Aosta.
La comunicazione delle dimissioni, da parte del presidente del Consiglio Valle, ha scatenato le critiche da parte della minoranza, che ha preso di mira Alberto Bertin anche per la vicenda delle schede di votazione utilizzate per l'elezione del Presidente della Regione.
La cerimonia ufficiale di ieri, domenica 2 aprile, ha attirato una folla di soci e non curiosi di scoprire la palestra di arrampicata indoor e le altre novità proposte dall’associazione aostana.
Potranno essere reclutati a tempo determinato e affiancati da personale già in essere assistenti domiciliari e dei servizi tutelari in possesso di certificazione, assistenti personali o famigliari dotati di apposito attestato o che abbiano frequentato almeno l’80% del correlato corso di formazione, iscritti a corsi per Oss o dotati di qualifica volontariamente inattiva.
La classifica, al momento, vede i valdostani relegati in ultima posizione, con zero punti: soltanto le prima quattro saliranno in Promozione. “Decisamente non un buon inizio dei nostri ragazzi nelle fasi finali”, commenta la coach Silvia Rosset.
Chevrier ha fatto registrare il 5° tempo a livello nazionale. Sul podio anche Henri Aymonod e Mikael Mongiovetto tra gli uomini e Roberta Cunéaz e Elisa Vitton Mea tra le donne.
La Regione partecipa con uno spazio istituzionale nel Padiglione 12 (stand A/3-B/3-C/3), gestito dall’Assessorato dell’Agricoltura e dal Consorzio Vini Valle d’Aosta
Ieri, 2 apile 2023, allo stadio Annibale Sacchi di Castano Primo, il PDHAE è uscito sconfitto per 2-1 dalla Castanese dopo essere passato in vantaggio.
La Giunta regionale ha definito oggi il calendario scolastico 2023/2024.
Si inizia l’11 settembre per terminare il 6 giugno (il 30 per le scuole dell’infanzia).
Giuliana Turra, Emanuele Spelorzi, Fabrizio Bich e Egidio Marchese, dopo un inizio difficoltoso, vincono in finale 10-4 contro Albatrostone e bissano lo scudetto dell’anno scorso.
Mr. Rain, con all’attivo oltre 800 milioni di streaming, 13 dischi di platino e 5 d’oro e che ha conquistato con “Supereroi” il grande pubblico si esibirà a a “Estate al Forte di Bard” il 19 agosto.
Dal 3 aprile lo shop in Via Xavier de Maistre 6 sarà chiuso. Potrete acquistare e degustare i prodotti Saint Bernard Distillery in oltre 100 tra negozi, hotel, enoteche e ristoranti, distribuiti ormai pressoché in tutta la Valle d'Aosta.