Il finanziamento da 10 milioni di euro a fondo perduto derivanti dal Pnrr è vincolato al reperimento, entro il termine ultimo del 30 dicembre, di un soggetto privato interessato alla costruzione e alla successiva gestione per i prossimi 15 anni dell’infrastruttura.
E' successo questa mattina verso le 10:30 sulla strada regionale 46 della Valtournenche poco sopra Châtillon. L'automobilista protagonista dell'incidente autonomo è stato preso in carico dal 118.
L'iniziativa, in Consiglio comunale, nasce da una mozione di Roberta Balbis (La Renaissance). I cinque alberi verranno piantati in ricordo delle vittime delle violazioni dei diritti umani in Iran, dopo le proteste contro il regime della Guida suprema, l’Ayatollah Alī Khāmeneī.
A spiegarlo in Consiglio comunale, in risposta ad una mozione di Sylvie Spirli (Lega), l'assessore ai Lavori pubblici Cometto: "Esamineremo in Commissione un progetto che sarà impegnativo dal punto di vista economico. Si parla di 20 milioni di euro. Ora bisogna attivarsi per trovare i canali di finanziamento".
Il rogo, nell'abitazione in località Chandone, si è sprigionato da una stufa. Nessun coinvolgimento di persone: i proprietari erano fuori casa nel momento in cui l'incendio è divampato. Sul posto, oltre venti pompieri.
L'Arer ha disposto, tra il 2020 e il 2022, "181 decadenze dall’assegnazione, di cui solo 19 si sono concluse con lo sgombero forzoso, distribuite su tre annualità”. Il Consiglio comunale approva all'unanimità un ordine del giorno per modificare la Legge 3 del 2013.
Nel programma quattro single, agricoltori e allevatori valdostani, si sfidano alla ricerca dell’anima gemella. Passeranno alcuni giorni con una ragazza di città cercando di conquistarla e capire se sia pronta ad adattarsi al loro stile di vita. Sarà amore?
Il cocktail analcolico è stato ideato da Fabiola Pardini, studentessa neodiplomata all’École Hôtelière di Châtillon. Il Space Juice è stato organizzato dall’ESA e dedicato alla nuova missione scientifica che partirà ad aprile alla volta di Giove e delle sue lune ghiacciate.
L’udienza era in calendario per oggi, mercoledì 22 febbraio, ma l’imputato, Liqu Hu, di origini cinesi, è risultato irreperibile. La vicenda, denunciata dalla vittima ai Carabinieri, risale alla fine del 2021.
Il bonus sociale è un contributo che viene destinato a quelle famiglie che si trovano in difficoltà dal punto di vista economico e sociale, relativamente ad alcuni pagamenti obbligatori da effettuare, come quelli della corrente elettrica o del gas
A comunicarlo, in Consiglio comunale, il sindaco Nuti: "Per fronteggiare il problema dei rincari energetici in modo ponderato e condiviso, la società ha attivato 44 piani di rientro per altrettanti condomìni". A gennaio, gli amministratori di condominio avevano lanciato l'allarme lamentando rincari vertiginosi.
“Siamo purtroppo nella stessa situazione di un anno fa, ma già con un lungo periodo di siccità alle spalle”, spiegano Alessio Nicoletta e Elio Gasco, rispettivamente Presidente e Direttore Coldiretti Valle d’Aosta