Alla gara Cervino Matterhorn Ultra Race – 168 chilometri, 13.130 metri di dislivello positivo – si affianca ora l’Ultra Trail Cervino Matterhorn di 55 chilometri con oltre 4.000 metri di dislivello positivo. 200 i pettorali a disposizione. Le iscrizioni apriranno domani, giovedì 6 gennaio.
Tra i 16 convocati – che diventeranno 14 dopo la “scrematura” durante il raduno a Salsomaggiore Terme – c’è anche il giovane portiere dell'Aosta calcio 511, pronto a giocarsi le sue carte in vista dello UEFA Futsal Championship in terra olandese.
L'interruzione totale della circolazione, per la realizzazione di alcuni lavori di manutenzione, è prevista per le notti tra lunedì 10 e martedì 11 gennaio, martedì 11 e mercoledì 12, tra mercoledì 12 e giovedì 13 gennaio dalle 19.30 alle 6, e tra giovedì 13 e venerdì 14 gennaio dalle 23.30 alle 15.
Le nuove norme e l'incremento dei contagi stanno creando enormi difficoltà ai comuni e ai cittadini. Franco Manes: "Non sappiamo più dove sbattere la testa". Verso un nuovo protocollo.
Fino al 26 gennaio 2022, sarà possibile presentare domanda di partecipazione all'iniziativa rivolta a due operatori volontari, con età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti.
La chiusura stamane dopo l'accertamento di un caso di positività fra i dipendenti. Dopo le operazioni di sanificazione la filiale potrebbe riaprire venerdì 7 gennaio.
Dopo la decisione in Consiglio, a fine ottobre, e l’avvio dell’istruttoria, il Comune di Aosta ha pubblicato l’avviso per la gestione in co-progettazione della bocciofila comunale di via Giorgio Elter. L'avviso è rivolto a tutti i soggetti del Terzo Settore.
E' quanto successo ieri sera in un locale di Pont-Saint-Martin. A finire in manette due algerini di 37 e 24 anni, non in regola con le norme di soggiorno.
L'Assessore alla Sanità Barmasse lancia l'appello: "Rivolgo un caloroso invito a tutti i candidati a voler valutare la possibilità di espletare il concorso presso la nostra Regione"
Per ricordare il quinto Centenario dell’Incoronazione della Madonna Nera, tenutasi il 29 agosto di quest’anno al Santuario di Oropa, domenica 9 gennaio, alle ore 10.30, nella Cattedrale di Aosta, si svolgerà una solenne celebrazione.
Nella Final Climb di questo pomeriggio, lungo la terribile scalata del Cermis, Federico Pellegrino è giunto a 1’22” dal vincitore Sjur Roethe, chiudendo al 20° posto di giornata e al 27° del Tour de Ski, mentre Francesco De Fabiani è caduto di nuovo, come ieri, giungendo 49° a 3’11”, per un 25° posto finale, sommando per l’appunto i due tempi.
E' quanto condiviso questa mattina in una riunione tra l’Assessore all’Agricoltura e Risorse naturali Davide Sapinet e i referenti della Struttura regionale Flora e Fauna e del Corpo forestale della Valle d’Aosta.
Chiara Minelli e Erika Guichardaz hanno depositato nella mattina di venerdì 31 dicembre 2021 le osservazioni alla procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale redatte dal tavolo di lavoro promosso da PCP
Si è tenuto ieri sera nella sala convegni della BCC in piazza Arco d'Augusto il primo appuntamento organizzato dal comitato Eutanasia Legale Valle D'Aosta per lanciare la campagna referendaria. Tra gli ospiti Marco Cappato, politico e Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni.