Il 18, 19 e 26 settembre, il Castello Gamba - Museo d'arte moderna e contemporanea della Valle d'Aosta, ospiterà la terza edizione del Gamba Fest. Ai visitatori saranno attività culturali con l’obiettivo di celebrare in maniera partecipata l’arte.
La giornata è promossa dal Ministero della Salute, dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, dall’ISS, AIFA e dall’AGENAS. Per il 2021 il tema scelto è “Cure materne e neonatali sicure”, accompagnato dallo slogan “Agisci adesso per un parto sicuro e rispettoso”.
Dal 25 settembre 2021 al 6 gennaio 2022, all’interno dell’Opera Mortai, sarà ospitata una mostra con oltre 100 opere che racconteranno uno straordinario viaggio nel mondo di Dante e della Commedia, attraverso una galleria di importanti illustratori e fumettisti come Glaser, Mattotti, Mœbius, Bioletto, Silver e molti altri.
L’ultimo episodio è della serata dell’altro ieri, quando i Carabinieri sono intervenuti per un uomo che aveva picchiato la ex moglie. Per un altro caso, in cui la vittima si era rifugiata da una parente in Valle, venendo raggiunta e aggredita dall’ex, chiesto il giudizio immediato.
Si è tenuta martedì 14 settembre sera presso il teatro Splendor, la conferenza del Professor Alessandro Barbero “Il tempo di Dante in Valle d’Aosta”, organizzata in occasione dei 25 anni di apertura al pubblico della sede odierna della biblioteca regionale di Aosta.
A dirlo il Ministro della Transizione ecologica Cingolani: dal 1° ottobre la bolletta della luce aumenterà del 40% e quella del gas del 31%. Il Governo, però, sta pensando ad un intervento per calmierare il rincaro. Il senatore valdostano: "Non può essere accollato alle nostre famiglie".
In campo scenderanno le ragazze nate negli anni 2007 e 2008, pronte a contendersi i due posti a disposizione per la Finalissima Nazionale che assegnerà lo scudetto di categoria.
In una nota firmata dai coordinatori Gianni Champion e Raimondo Donzel si legge che AD condivide la posizione "critica e di bocciatura, assunta dalle Consigliere di Pcp Chiara Minelli e Erika Guichardaz" sulla risoluzione approvata ieri in aula con il voto di 22 consiglieri.
Henri Grosjacques succede nell’albo d’oro del Tot Dret a Cesare Clap (2017), Marco Mangaretto (2018) e Giuliano Cavallo (2019). Tra le donne, saldamente in testa, c'è Noélie Monney.
L’allarme è scattato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 15 settembre, per un principio d’incendio in un alloggio in via Festaz. Non si registrano, per chi era in casa, conseguenze.
Il protagonista dell'impresa si chiama Federico ed è di Beinasco. Nel luglio 2020 era stato un undicenne scozzese a scalare il Cervino, ma lato svizzero.
Prima dell’arrivo della “stagione fredda”, il momento è favorevole per i lavori di manutenzione sulle proprie abitazioni. La Ditta Allegri – attiva dal 2011 in Valle –, offre un’opportunità in più: l’ecobonus su finestre, serramenti e infissi, che consente uno sconto direttamente in fattura del 50%.
Nell’operazione “Crypto” sono finite in cella 43 persone. Tra loro, anche Francesco Cavarra, 61 anni, originario del messinese e residente ad Aosta. E’ accusato di avere fatto da intermediario con fornitori spagnoli per l’approvvigionamento di cocaina.
Fra imbarazzi e tanti silenzi si è consumato in due ore e mezzo il Consiglio regionale. Il blocco degli autonomisti insieme a 5 dei consiglieri di Pcp votano una risoluzione che impegna il Presidente della Regione a promuovere un ricorso alla Consulta. La Lega Vda non partecipa al voto.
Lunedì scorso, 13 settembre, Courmayeur ha accolto una delegazione del Comune di Chamonix Mont-Blanc, capitanata dal Sindaco Éric Fournier. L'obiettivo: sviluppare una cooperazione e delle strategie comuni tra territori transfrontalieri.