Il Consiglio comunale di Aosta discute il bilancio triennale e le indennità di funzione

Nel 2009 rimangono invariate le indennità di funzioni degli degli amministratori comunali così come la tassa rifiuti e l'Ici. Modifiche all'imposta su pubblicità e affissioni pubbliche e su Tarsu.
Il Consiglio comunale di Aosta
Politica
Il primo appuntamento del nuovo anno per il Consiglio comunale di Aosta, in programma martedì 13 e mercoledì 14 gennaio sarà incentrato sulla relazione previsionale e programmatica per il triennio 2009-2011 e su quattro emendamenti presentati. Il dibattito prenderà il via dopo  le  relazioni  di  rito  e  l’intervento dell’Assessore comunale alle Finanze, Mauro Baccega.
Nel documento previsionale le risorse che saranno destinate alle spese correnti, ammortamento mutui e agli investimenti ammontano complessivamente a 84.617.640 euro per il 2009. Nella parte corrente le entrate tributarie per il 2009 ammontano a 11.640.000 euro (Ici, recupero imposta e tasse arretrate, tarsu, pubblicità e affissioni, Irpef). In particolare per quanto riguarda la Tarsu, per il 2009 si prevede un incremento delle tariffe. Non saranno ritoccate invece quelle relative ai rifiuti, in attesa degli intendimenti legislativi. Il servizio di riscossione dell’imposta sulla pubblicità e delle pubbliche affissioni gestito dall’Aps subirà delle modifiche. Le aliquote Ici, con esclusione per la prima casa, rimangono invariate al 2008.

Tra gli oggetti all’ordine del giorno anche la delibera relativa alle indennità di funzione degli amministratori comunali che, come già reso noto nei giorni scorsi, non subiranno modifiche confermando, come si legge in una nota a firma del presidente della prima Commissione, Michele Monteleone, “la riduzione del 10% …e questo a differenza di altri luoghi della politica dove, invece, vige un sistema di adeguamento automatico”.
In particolare per quanto concerne il Sindaco: euro 7.833,62 lordi mensili. Al Vicesindaco 70% dell’indennità di funzione attribuita al Sindaco (euro 5.483,53 lordi mensili), agli Assessori il 60% (euro 4.700,17 lordi mensili), al Presidente del Consiglio Comunale il 30% (euro 2.350,09 lordi mensili), ai Vice Presidenti del Consiglio Comunale 13% (euro 1.018,37 lordi mensili) e ai Consiglieri comunali 12% (euro 940,03 lordi mensili).

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte