Si allungano i tempi per gli esami di laboratorio

Per le analisi del sangue i tempi di attesa ad Aosta si sono allungati, passando quasi ad un mese. "Con la riapertura delle agende sono aumentate le richieste" spiegano i responsabili del Poliambulatorio di via Guido Rey e del Centro prelievi.
Il punto prelievi
Sanità

Con la ripresa di buona parte dell’attività sanitaria ordinaria, a cominciare dalla riapertura delle agende di chirurgia, si allungano i tempi per i prelievi di sangue. Quasi un mese di attesa nei due punti di Aosta, il centro di Viale Ginevra e il Poliambulatorio di via Guido Rey. Contattando oggi il Cup la prima data disponibile per Viale Ginevra è il il 27 aprile, mentre in via Guido Rey il 23.

“Abbiamo degli slot predefiniti” spiega la direttrice del Distretto 1 e 2 Francesca Faelli “Trenta posti da lunedì al venerdì, compresi i 5 extra per prelievi che noi definiamo salvavita”. Oltre all’aumento significativo delle richieste sul Poliambulatorio di via Guido Rey pesa il venire meno di alcune risorse umane. “Facciamo i conti con le risorse che abbiamo, la coperta è diventata un fazzoletto”.

Si aggirano invece intorno ai 100/150 i posti disponibili al Centro prelievi di viale Ginevra. “Sono aumentate le richieste, ma comunque in misura minore rispetto al periodo successivo alla prima ondata. In questo periodo veniamo incontro anche a determinate richieste di altre strutture. C’è sicuramente una ridotta capacità prestazionale in molte sedi legata alla necessità di rivedere l’organizzazione.” racconta il dottor Pierluigi Berti, direttore della Struttura Complessa e del Dipartimento di Patologia clinica. “Siamo ad una media di 25 giorni di attesa. I tempi si sono sicuramente allungati, ma siamo dentro i parametri di legge dei 60 giorni.”

Con lo scoppio della Pandemia, non è più possibile l’accesso libero per gli esami di laboratorio.
“Al momento non è nelle previsioni reintrodurlo, anche perché se l’emergenza è finita – spiega ancora Berti .-  la Pandemia no e abbiamo ancora la necessità di rispettare il distanziamento”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Sanità

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte