A Valtournenche nuovi giochi nei parchi per bambini, nel segno dell’accessibilità

È stato completato il posizionamento di nuovi giochi nei parchi per bambini di Champlève e Breuil-Cervinia, a Valtournenche. Il servizio – spiegano dal Comune – ha voluto puntare l’attenzione nei confronti dei bambini con disabilità.
L'altalena doppia a Valtournenche
Società

È stato completato il posizionamento di nuovi giochi nei parchi per bambini di Champlève e Breuil-Cervinia, a Valtournenche.

Il servizio – spiegano dal Comune – ha voluto puntare l’attenzione nei confronti dei bambini con disabilità, come spiega l’Assessora Elisa Cicco: “Il nostro intento è rendere accessibile la montagna in sicurezza e garantire alle famiglie che i loro bambini hanno a disposizione giochi adatti a loro. Abbiamo pensato a tutti i bimbi: sia i nostri concittadini sia i nostri ospiti. Avevamo già proceduto ad acquisti analoghi in precedenza e, con questo ultimo investimento di circa 15mila euro, abbiamo incrementato la gamma delle possibilità di svago a disposizione, per rendere i nostri parchi sempre più inclusivi”.

Il parco giochi di Valtournenche

Nel dettaglio – si legge in una nota comunale – sono stati acquistati e posizionati: un’altalena doppia con seduta per disabili e per neonati (idonea ai bambini dai 2 ai 12 anni), un castello accessibile anche ai disabili con scivolo (idoneo ai bambini da 2 ai 12 anni) e una palestrina per bambini (idonea ai bambini dai 2 agli 8 anni) al Parco gioco Champlève e due giochi a dondolo con postazione per disabili (idonei ai bambini dai 2 ai 12 anni) sia a Champlève, sia al parco gioco campetto Crétaz Breuil-Cervinia.

Il parco giochi di Valtournenche - Cervinia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte