Bloccato dall’Usl il cantiere del condominio Grand’Ourse

Su presunte irregolarità nei lavori – partiti lo scorso 11 settembre, dopo che il Comune aveva parzialmente revocato l’ordinanza di immediata evacuazione di un lotto dello stabile – segnalazioni erano state inviati agli organismi competenti dall’avvocato di un gruppo di condomini.
No del Comune a “The Stone”, la soddisfazione di Rete Civica

A seguito del diniego, da parte dell’amministrazione comunale di Valtournenche, del permesso di realizzare il maxi-complesso al Breuil, il movimento sottolinea il valore “della protesta di un folto gruppo di cittadini” e dell’“iniziativa della magistratura”.
Fessure e pavimenti disallineati, inagibile condominio a Valtournenche

Si tratta dello stabile “Chaloz”, situato nel capoluogo del comune. Una decina gli alloggi presenti, assieme ad alcune attività commerciali, cui ora è inibito l’accesso. Il provvedimento resterà in vigore fino al termine di lavori di consolidamento.
Valtournenche ha la Giunta: la sindaca Cicco ha deciso le deleghe

La compongono, oltre alla sindaca e al vice Chatrian, Luca Barmasse, Luca Vallet, Chantal Vuillermoz e Rino Pascarella. Prevista anche l’attribuzione di deleghe a cinque consiglieri. Consiglio convocato per il 7 giugno.
Per le scuole medie di Valtournenche si va verso la progettazione definitiva

Il Consiglio comunale ha assunto le determinazioni per approvare il progetto di fattibilità di demolizione e ricostruzione “ex novo” della scuola in frazione Crétaz, grazie a 2,8 milioni di euro di fondi Pnrr. Ora si potrà avviare la progettazione definitiva. La consegna della nuova struttura è prevista per il 2026.
Valtournenche lancia il “Buono sport” per bambini e ragazzi

Gli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado potranno ricevere fino a 150 euro per l’iscrizione ai corsi di qualsiasi disciplina e l’acquisto dell’attrezzatura per la relativa pratica.
Covid, a Valtournenche numerose disdette negli alberghi. Il Comune si rivolge alla Regione

“Purtroppo, si sono dovuti annullare gli eventi che avrebbero creato assembramenti – ha spiegato il Sindaco Maquignaz –. È presumibile che si genererà una situazione difficoltà. Scriveremo alla Regione e a Finaosta per chiedere di avviare le valutazioni rispetto ad aiuti a sostegno degli operatori economici”.
Aperto un centro tamponi alla Casa dello Sport di Cervinia

Il Comune di Valtournenche ha attivato un servizio per l’effettuazione di tamponi antigienici rapidi, validi per emettere il “Green pass base”. Il servizio è disponibile su prenotazione dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 12.30.
A Valtournenche nuovi giochi nei parchi per bambini, nel segno dell’accessibilità

È stato completato il posizionamento di nuovi giochi nei parchi per bambini di Champlève e Breuil-Cervinia, a Valtournenche. Il servizio – spiegano dal Comune – ha voluto puntare l’attenzione nei confronti dei bambini con disabilità.
Corruzione sotto il Cervino, sei ore di arringa per la difesa di Chiavazza: “nessuna irregolarità”

Conclusa, con l’ex capo ufficio tecnico di Valtournenche, la discussione degli avvocati dei quindici imputati che hanno scelto il rito abbreviato, la sentenza del processo dinanzi al Gup Davide Paladino è attesa per il prossimo 28 giugno.
Coronavirus: sussidi alle famiglie e trasporti e mensa gratuiti. Valtournenche approva le misure di sostegno

La Giunta comunale ha approvato le misure urgenti di sostegno economico per i nuclei familiari in difficoltà a seguito dell’emergenza. A beneficiarne sarà chi ha subito una perdita di entrate reddituali in conseguenza alla normativa emergenziale.
Scuola media di Valtournenche, per la ricostruzione spunta una proposta dei privati

Agli Uffici comunali è pervenuta una proposta di partnership pubblico/privato da parte della società Vico Srl per la costruzione di un nuovo edificio a destinazione “scuola e poliambulatorio” al posto della struttura attuale, ormai desueta. In attesa di dettagli il Comune sta valutando l’ipotesi.
Valtournenche, un nuovo scuolabus ed un furgoncino per il Comune

Lo scuolabus è al servizio degli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Il furgoncino invece servirà per lo spostamento gratuito delle famiglie in difficoltà, degli anziani e dei diversamente abili ed è stato donato da circa 60 imprenditori attraverso la onlus Progetti del Cuore.
Valtournenche, addio alla scuola media di Crétaz. Verrà demolita e ricostruita

“È una scelta fatta per evitare di mettere dei ‘tacconi’ e realizzare una scuola che possa durare ancora molto nel tempo”, spiega l’Assessora Cicco. Ancora un’incognita i tempi e l’investimento per demolire l’edificio, già finito al centro dell’inchiesta sugli appalti all’ombra del Cervino lo scorso anno.
Il funzionario Chiavazza sospeso dal servizio a Valtournenche

Dopo la revoca del comando, da parte dell’Unité des communes valdôtaines Mont Cervin, è arrivata la decisione dell’ente locale datore di lavoro del geometra 48enne. La pratica è ora passata agli uffici di piazza Deffeyes.