Consegnata la maturità civica ai neo-diciottenni di Quart

Quest’anno – spiegano dal Comune –, i ragazzi ed i loro genitori sono stati anche invitati ad assistere ad una seduta del Consiglio comunale. “Un modo per far conoscere ai giovani come si svolge un momento importante dell’attività dell’Amministrazione”.
La consegna della maturità civica ai neo-diciottenni di Quart
Società

Giovedì 30 novembre, all’auditorium del Villair, il Comune di Quart ha consegnato gli attestati di maturità civica ai giovani che hanno raggiunto il diciottesimo anno di età.

Quest’anno – spiegano dal Comune –, i ragazzi ed i loro genitori sono stati anche invitati ad assistere ad una seduta del Consiglio comunale. “Un modo per far conoscere ai giovani come si svolge un momento importante dell’attività dell’Amministrazione comunale”.

Al termine dell’Assemblea sono intervenuti il comandante del Gruppo Carabinieri di Aosta Giovanni Cuccurullo e Giuseppe Grassi, presidente di Fidas Valle d’Aosta.

Presenti alla cerimonia, inoltre, anche i rappresentanti delle associazioni di volontariato del Comune. Al termine dell’incontro, i neo-diciottenni hanno ricevuto, oltre all’attestato di maturità civica, una copia dello Statuto regionale e della Costituzione italiana ed una penna.

I neo-diciottenni di Quart

A ricevere la maturità civica sono stati: Beatrice Arecco, Denisa Beleshi, Margot Bertignono, Lorenzo Bionaz, Giorgia Boero, Marta Bosonin, Federico Budroni, Simona Capano, Linda Carere, Francesco Chiodo, Nicolò Cintori, Chiara Condò, Fabio Costante, Céline Davisod, Kevin Davisod, Ithan Della Schiava, Alessio Desandré, Martina Gentil, Riccardo Giovinazzo, Nicolò Maschio, Jacopo Money, Gloria Monteleone, Pietro Monti, Carlotta Piccinini, Arianna Polimeni, Elvis Rao, Paolo Robin Preillan, Matteo Sinigaglia, Claudia Soro e Giulia Todescato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte