Un viaggio nelle politiche dell'immigrazione. E’ quanto propone questa sera alle ore 21 l’Espace Populaire di Aosta. Ospite sarà Paolo Ferrero, esponente di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea e fino a poche settimane fa Ministro della Solidarietà Sociale nel Governo Prodi, che presenterà per l’occasione il proprio libro “Immigrazione: fa più rumore l'albero che cade che la foresta che cresce”.
“La conversazione con Ferrero, introdotta da Don Luigi Ciotti – si legge in una nota – si dipana attraverso un percorso storico che parte dall'emigrazione italiana all'estero e la migrazione interna per approdare all'immigrazione straniera e ai contenuti del disegno di legge "Amato-Ferrero".
Sabato alle ore 16 sarà invece la volta di Giuliano Giuliani, padre di Carlo, il ragazzo che il 20 luglio 2001 nel corso delle manifestazioni di protesta contro lo svolgimento del G8 a Genova, fu ucciso da un colpo partito dalla pistola del poliziotto Marco Placanica, seduto insieme ad altri agenti in una Land Rover Defender in transito in Piazza Alimonda. “La verità non serve solo alla mamma e al papà di Carlo, agli amici, ai parenti: serve al Paese”, così disse nel 2006 Giuliano Giuliani, che porterà domani la propria testimonianza all’Espace ospite della Federazione Giovani Comunisti Italiani.