Una comunicazione giunta dal Consiglio Direttivo, l’Eemca – la European Excellent Christmas Market Association, associazione europea che raggruppa gli organizzatori dei mercatini di Natale – ha annunciato all’Amministrazione comunale di Aosta che il Marché Vert Noël si è aggiudicato il premio “Excellent European Christmas Market” 2025, assieme ad altri 11 mercatini in tutto il continente.
“Una giuria internazionale ha valutato il mercatino di Aosta con grande attenzione, basandosi su criteri ampi e rigorosi, e ha assegnato all’unanimità al Marché Vert Noël di Aosta il riconoscimento come uno dei dodici mercatini di Natale d’eccellenza in Europa per quest’anno”, si legge nella comunicazione dell’associazione.
Tra le motivazioni che hanno orientato la decisione della giuria figurano “l’elevata qualità, tradizione, ospitalità, sostenibilità e diversità culturale” del Marché Vert Noël, “testimonianza dell’impegno, della creatività e dell’atmosfera unica che esso offre ai visitatori, provenienti sia dall’Italia che dall’estero, generando un’esperienza indimenticabile nel periodo dell’Avvento”.
Per il 2025, con il Marché Vert Noël sono stati insigniti del riconoscimento alcuni dei mercatini di Natale maggiormente ricchi di storia e tradizione: Weihnachtsmarkt Ravennaschlucht (Gola di Ravenna, Germania), Dresdner Strietzelmarkt (Dresda, Germania), Weihnachtsmarkt schloss Merode (Langerwehe, Germania), Annaberger Weihnachtsmarkt (Annaberg-Buchholz, Germania), Weihnachtsmarkt Schloss Bückeburg (Bückeburg, Germania), Weihnachtsmarkt Soest (Soest, Germania), Weihnachtsmarkt Leipzig (Lipsia, Germania); Roncalli Historischer Weihnachtsmarkt auf dem Hamburger Rathausmarkt (Amburgo, Germania), Marché de Noël de Metz (Metz, Francia), Colmar – Zauber der Weihnacht (Colmar, Francia) e Wiener Christkindlmarkt am Rathausplatz (Vienna, Austria).
Il riconoscimento, a cui è associato il diritto di utilizzare il marchio di qualità “Excellent European Christmas Market” che contraddistingue i mercatini di Natale premium, verrà consegnato ai rappresentanti del Comune di Aosta il prossimo 12 agosto, nel capoluogo, dalla dottoressa Roberta Agosti dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano, rappresentante nel Consiglio di amministrazione dell’associazione per l’Italia e alla guida del mercatino di Bolzano da oltre 30 anni.
“Per la nostra città si tratta di un risultato straordinario perché il premio dell’Eecma è riservato alle eccellenze del settore a livello europeo, vedendo confrontarsi realtà con tradizioni addirittura secolari come nel caso del mercatino di Dresda, e riconosce lo sforzo compiuto dall’Amministrazione comunale e da tutti i partner con cui il riconoscimento va condiviso, in primis Regione Autonoma Valle d’Aosta e le Chambre valdôtaine”, spiega l’assessora allo Sviluppo economico e alla Promozione turistica Alina Sapinet.
“Peraltro – aggiunge –, la soddisfazione è accresciuta dalla circostanza che il premio viene assegnato senza alcun tipo di candidatura, ma attraverso visite non organizzate da parte dei giurati. La proposta del Marché Vert Noël in piazza Chanoux è quindi risultata particolarmente gradita e apprezzata non solo ai residenti e ai turisti, ma anche ai professionisti del settore, circostanza, quest’ultima, che ci deve spronare a fare ancora di più e meglio per la prossima edizione a cui stiamo già lavorando da tempo”.
La pista di pattinaggio del Marché Vert Noël si sposta in piazza Narbonne
3 luglio 2025

Se la scelta di piazza Chanoux per il Marché Vert Noël 2024/25 era stata promossa – in primis dagli espositori –, quindi riconfermata per l’edizione di quest’anno, a cambiare posto sarà invece la pista di pattinaggio.
Ieri, infatti, 2 luglio, la Giunta comunale di Aosta ha approvato una delibera per individuare il sito che accoglierà la struttura per la prossima stagione autunnale-invernale, lo scorso anno installata di piazza San Francesco.
La decisione – spiega una nota – è ricaduta su piazza Narbonne. Lì, la pista di pattinaggio all’aperto troverà “casa” durante tutto il periodo del mercatino natalizio, ovvero tra il 15 novembre 2025 ed il 10 gennaio 2026.
Marché Vert Noël, per le richieste degli chalet c’è tempo fino al 3 giugno
23 maggio 2025

Per presentare domanda di partecipazione all’edizione 2025/26 del Marché Vert Noël c’è tempo ancora fino a martedì 3 giugno. Il termine precedente, prorogato, era fissato per il 21 maggio.
Da piazza Chanoux, che ospiterà di nuovo il mercatino natalizio, fanno sapere che gli interessati possono inviare la propria istanza – redatta sul modulo “Richiesta di partecipazione”, secondo le disposizioni dei “Criteri di selezione dei partecipanti alla manifestazione – al Comune di Aosta, trasmettendo la domanda esclusivamente via Pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.aosta.it, inviata da casella Pec del richiedente.
Il modulo, l’avviso con i dettagli per presentare istanza e tutta la documentazione inerente ai mercatini di Natale sono disponibili nell’Albo pretorio del sito web comunale.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Manifestazioni del Comune di Aosta, nel Palazzo municipale in piazza Chanoux, chiamando i numeri 0165 300461/366/562/466; oppure inviando una mail all’indirizzo turismo@comune.aosta.it.
Confermato il Marché Vert Noël in piazza Chanoux. Per le richieste degli chalet c’è tempo fino al 21 maggio
18 aprile 2025

C’è tempo fino a mercoledì 21 maggio per presentare le richieste per uno chalet al Marché Vert Noël 2025/26. A comunicarlo, l’Amministrazione comunale di Aosta che spiega come che nella sezione “Albo pretorio” del sito web dell’Ente sia stato pubblicato l’avviso per partecipare.
Entro il 21 maggio, infatti, gli operatori interessati potranno presentare la domanda per partecipare alla manifestazione, in programma da sabato 22 novembre 2025 – con inaugurazione il giorno precedente – a martedì 6 gennaio 2026 in piazza Chanoux.
Per farlo, è sufficiente inviare la propria istanza – redatta sul modulo “Richiesta di partecipazione”, secondo le disposizioni indicate – al Comune di Aosta, trasmettendo la domanda esclusivamente via Pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.aosta.it, inviata da casella di Posta certificata del richiedente.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Manifestazioni del Comune di Aosta, nel Palazzo municipale di piazza Chanoux, chiamando lo 0165 300.461/366/562/466, p inviando una email a turismo@comune.aosta.it.
“Rispetto allo scorso anno siamo riusciti ad anticipare ancora di qualche giorno il periodo di presentazione delle domande, dando modo agli operatori interessati di compiere le proprie valutazioni in tempo utile per la programmazione delle proprie attività – ha detto l’assessora allo Sviluppo economico Alina Sapinet –. L’ottimo riscontro ottenuto dall’ultima edizione sia in termini di presenze sia di gradimento espresso da parte degli operatori commerciali e dei visitatori ci fa ben sperare per un’edizione 2025/26 ancora più bella e ricca in termini di partecipazione. A tale proposito, stiamo valutando la possibilità di un piccolo incremento del numero di chalet, pur nei limiti dettati dalla conformazione di piazza Chanoux”.