Un convegno, una mostra fotografica e un concorso letterario sono le tre iniziative per celebrare il ruolo importante di questi servizi e di chi ci lavora. Una riflessione per guardare anche al futuro in un momento di crisi e di tagli economici.
La maggioranza di essi è rappresentata da privati cittadini (678) anche se sale in numero delle aziende (285). Il 56% di questi casi è stato risolto positivamente, mentre il 22% ha avuto esito negativo.
Oggi e domani c’è un seminario sui giovani e il lavoro, l’antipolitica, la crisi e le opportunità di crescita dell’Italia, organizzato dalla “Fondazione Carlo Donat-Cattin”. Domani in programma c’è anche un incontro tra studenti e parlamentari.
Il contratto integrativo proposto dalla Società di Servizi a Cisl, Savt e Uil prevede un aumento che oscilla tra i 50 e i 500 euro, oltre al ripristino del buono pasto. Resta in attesa la Cgil, che sta portando avanti le contrattazioni per conto proprio.
L’allarme di Confcommercio, Confesercenti, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil e Savt Commerce, contrari all’apertura di un nuovo grande magazzino a Sarre. “Gli amministratori e i legislatori valdostani – si legge - sfuggono alle loro responsabilità.
Sabato 12 e domenica 13 novembre all’arena Croix-Noire arriva la Fiera degli animali da allevamento, arrivano cavalli, asini, muli, conigli e cani da guardia,il Concorso delle specie ovina e caprina, e una cena speciale
E' concesso alle famiglie con tre o più figli o di almeno 5 componenti che risentono maggiormente del progressivo aumento del costo della vita. Ammonta al massimo a 200 €. Le domande devono essere fatte entro il 30 dicembre 2011.
“La speranza è che un nuovo esecutivo o una nuova maggioranza dopo il voto possano favorire anche in Valle d’Aosta una politica più attenta alla crescita, ai lavoratori, ai precari, ai giovani e alle famiglie”.
Una tranche dei fondi stanziati sarà destinata agli investimenti, l'altra per aiutare a sostenere i costi amministrativi: ogni anno, fino al 2012, il Comune riceverà 1,5 milioni di euro per le spese correnti e altrettanti sotto forma di mutui.
Ieri nel salone di palazzo regionale si è parlato di come affrontare la morte di un proprio caro, grazie alla preziosa testimonianza di Emanuela Brunodet. Sabato 19 novembre torna lo spettacolo "Una canzone per Michel", organizzato a scopo benefico.
Dal 15 al 18 dicembre scenderanno in pista Carolina Kostner e Valentina Marchei, ma anche i campioni di “casa” Samuel Contesti e le giovani promesse Guia Tagliapietra e Sara Casella, portacolori dello Skating Club Courmayeur.
Riguardo ai concerti serali che garantivano un coinvolgimento più ampio della popolazione, Rollandin non ha escluso “la possibilità di organizzarli ugualmente, anche se alcuni anni fa era più facile prevederli data la diversa disponibilità finanziaria”.
Respinta una risoluzione di Alpe e Pd. Delusi i firmatari della petizione:"L’assemblea si è concentrata solo su profili procedurali, senza considerare le specificità dei luoghi o esprimersi sulla necessità di salvaguardare l’ambiente”.
Eventi culturali, mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro per trascorrere la giornata.
Apriranno in via sperimentale in tutta la Valle otto antenne per il segretariato sociale e le emergenze, allo scopo di informare e rilevare le necessità della popolazione. Il costo è coperto da un avanzo di amministrazione.
Già vicario generale è stato nominato questa mattina nuovo Vescovo della Diocesi di Aosta . Il suo nominativo è stato comunicato al clero da Mons. Giuseppe Anfossi. Le campane suonano a festa. Diretta su Radio Proposta InBlu.