Sono oltre 1.000 i lavoratori agricoli e forestali della Valle d’Aosta interessati dallo sciopero contro la Finanziaria 2005. Dalle segreterie regionali Cisl, Cgil, Savt-Forestali e -Uil sono state infatti proclamate otto ore di sciopero contro la legge finanziaria per l’anno 2005 che prevede “la sostituzione dell’indennità di disoccupazione speciale, per i lavoratori agricoli con 101 e 151 giorni lavorati nel 2004, con quella in essere per i trattamenti ordinari, tagliando così l’ammontare dell’indennità”. In una nota le segreterie fanno sapere che la protesta è poi diretta al nuovo “obbligo delle operaie agricole ad essere iscritte per almeno un biennio e con più di 51 giornate negli elenchi anagrafici per avere il diritto alle prestazioni di maternità”.
- Champdepraz
- 1 Luglio 2022
- Torna l'iniziativa internazionale, promossa da Alparc, la rete delle aree protette alpine che riunisce centinaia di aree protette di tutti i tipi collocate nelle Alpi, dalla Francia alla Slovenia.
- di Redazione AostaSera