È stato un weekend di altissimo livello per il trail running e la corsa in montagna per le atlete valdostane, dopo la vittoria di ieri di Giuditta Turini a cui si aggiungono quelle di Lisa Borzani, Roberta Jacquin e Axelle Vicari, protagoniste rispettivamente alla Valmalenco Ultra Distance Trail, al Giir di Mont sulla distanza di 32 km e al Giir di Mont Uphill.
Lisa Borzani seconda alla VUT 90 km
Dopo la vittoria del 2024, Lisa Borzani ha confermato il suo feeling con la Valmalenco Ultra Distance Trail, conquistando il secondo posto nella durissima prova regina da 90 km e 6.000 m D+, corsa nella notte tra venerdì e sabato lungo i sentieri dell’Alta Via tra Italia e Svizzera, tagliando il traguardo di Caspoggio in 16h36’12”, alle spalle della varesina Giulia Saggin, vincitrice in 14h35’46”. Terza Valentina Michielli in 17h13’31”.
Concluso il “trittico” di gare, con la vittoria alla GTC 100, il secondo posto nella gara “Les sentiers des valdôtains”, e ora il secondo posto alla VUT, Lisa si prepara ad affrontare il suo prossimo Tor des Géants.

Le classifiche complete qui.
Roberta Jacquin argento al Giir di Mont
Ottima prestazione anche per Roberta Jacquin, che ha conquistato il secondo posto femminile al Giir di Mont sulla distanza da 32 km con 2700 m D+, storica gara di mountain running andata in scena a Premana (Lecco) nell’ambito della WMRA World Cup.
In una gara dominata dalla keniana Valentine Rutto (Atletica Saluzzo), capace di stabilire il nuovo record del tracciato in 3h58’28”, Jacquin (A.S.D. Pegarun – Pegacross) ha gestito con intelligenza la lunga corsa da 32 km e 2.700 m D+, superando nella discesa finale Martina Cumerlato e chiudendo in 4h07’56”. Terza proprio Cumerlato in 4h08’47”. Dopo il bronzo agli Europei di skyrunning, un altro podio importante per lei.
Classifiche complete sul sito Endu.
Vicari bronzo italiano tra le Promesse
Sabato 26 luglio, nella Giir di Mont Uphill a Premana, prova valida come Campionato Italiano FIDAL di corsa in montagna – specialità sola salita, Axelle Vicari (G.S. Orecchiella) ha conquistato il terzo posto tra le promesse femminili, chiudendo la sua prova in 54’34”.
Davanti a lei, soltanto Lucia Arnoldo (Atl. Dolomiti Belluno) in 50’25” e Anna Hofer (Sportclub Merano) in 54’27”.

Classifiche complete sul sito Endu.