L’Italia di Pellegrino chiude seconda la staffetta di Oberhof

Il team Italia I chiude con un ottimo secondo posto in volata, alle spalle della solita Norvegia, grazie alla squadra formata da Noeckler, Barp, Daprà e Federico Pellegrino.
Federico Pellegrino photo Pierre Teyssot Pentaphoto
Sport

Immenso Federico Pellegrino. Già ieri il poliziotto di Nus, in quel di Oberhof, aveva fatto capire che lo stato di forma stava tornando, lasciandosi alle spalle un periodo complicato a livello fisico e di risultati.

“Missione compiuta”, verrebbe da dire, nella staffetta di oggi – sempre in terra tedesca -, nella quale l’Italia, nella sesta tappa della Coppa del Mondo di sci di fondo, chiude con un ottimo secondo posto alle spalle della sola – e solita – Norvegia con il team Italia 1 formato da Dietmar NoecklerElia BarpSimone Daprà e Federico Pellegrino.

Gara in pratica sempre con una decina di nazioni nel gruppo di testa a dettare il ritmo e, al cambio dell’ultimo frazionista, nove squadre sono ancora il lizza per la lotta per il podio. Italia 1 ha schierato nelle frazioni in tecnica classica Noeckler e Barp; in terza, la prima in skating, Simone Daprà che lascia il testimone a Federico Pellegrino (Fiamme Oro).

Il poliziotto valdostano è sempre nelle primissime posizioni e, nell’ultima salita, è protagonista con i due norvegesi dell’allungo decisivo. Sul rettilineo d’arrivo a giocarsi la prima posizione sono Johannes Hoesflot Klaebo, che chiude con il tempo complessivo di 1h 13’39”2, a precedere di 1/10 Pellegrino (1h 13’38”3) e, di 8/10, il connazionale Mattis Stenshagen (1h 13’40”0). Quarto Simone Mocellini (1’13”40”8), con un ritardo di 1”6.

Il secondo quartetto azzurro era formato da Giandomenico Salvadori, Alessandro Chiocchetti, Davide Graz e Simone Mocellini.

Per la Nazionale è il secondo podio stagionale dopo il terzo posto conquistato ad inizio del mese proprio da Pellegrino nella sprint in tecnica libera di Davos, gara del Tour de Ski.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte