Monte Zerbion Skyrace, iscrizioni al via dal 1° gennaio 2025

Da mercoledì 1° gennaio 2025 sarà infatti possibile riservare uno dei 600 pettorali a disposizione per partecipare a una delle quattro gare in programma tra poco più di quattro mesi.
Monte Zerbion Skyrace - Photo credit: Stefano Jeantet
Sport

Due gare skyrace e altrettante vertical di respiro internazionale, che tornano nel 2025. Si avvicina il 17 maggio, quando sui sentieri di Châtillon si daranno appuntamento centinaia di appassionati che avranno la possibilità di correre la quarta edizione della Monte Zerbion Skyrace al fianco di campioni e professionisti del mondo dello skyrunning.

In queste settimane il comitato organizzatore ha messo a punto il regolamento – disponibile sul sito – e ora lancia le iscrizioni che apriranno con i festeggiamenti del nuovo anno. Da mercoledì 1° gennaio 2025 sarà infatti possibile riservare uno dei 600 pettorali a disposizione per partecipare a una delle quattro gare in programma tra poco più di quattro mesi.

Le adesioni rimarranno aperte fino a domenica 11 maggio o al raggiungimento del limite massimo fissato. Le quote di iscrizione rimarranno bloccate fino all’11 febbraio, mentre dal giorno seguente è previsto un aumento di 5 euro.

Diverse le novità: La MZS22, in versione Skyrace, è entrata nel circuito internazionale Merrell Skyrunner World Series e sarà la nona prova del calendario. In parte rivisto il percorso della MZS14,5, leggermente più corto rispetto al passato, con un disegno che porterà i concorrenti su nuovi sentieri.

Confermati i due vertical. La prova di 9,5 chilometri, 2.200 metri di dislivello positivo con partenza da Châtillon e arrivo in cima allo Zerbion, anche il prossimo anno farà parte del calendario internazionale VK Open Championships. La 5,5 chilometri (850 metri D+) sarà una prova accessibile a tutti, anche agli under 18 e alle persone con disabilità.

Una nuova vetta per la Monte Zerbion Skyrace: nel 2025 sarà tappa delle Merrell Skyrunner World Series

22 novembre 2024

Monte Zerbion Skyrace Foto Davide Verthuy
Monte Zerbion Skyrace – Foto Davide Verthuy

In appena tre anni la Monte Zerbion Skyrace è cresciuta a ritmi vertiginosi e, dopo aver ospitato nomi eccellenti ed essere entrata l’anno scorso nel VK Open Championships con il Vertical da 2.200 m D+, ha ora raggiunto un’altra prestigiosa vetta: l’edizione del 2025 sarà infatti tappa delle Merrell Skyrunner World Series, un po’ la Coppa del Mondo di skyrunning.

La quarta edizione della Monte Zerbion Skyrace si terrà il 17 maggio 2025 con i suoi classici percorsi: le due Skyrace da 22 km e 2.200 m D+ e la 18 km con 1.500 m D+ ed i due Vertical dal 9,5 km e 2.200 m D+ e 5,5 km e 850 m D+, più la gara Baby.

La gara, ideata da Dennis Brunod, Bruno Brunod e dal compianto Jean Pellissier, sarà quindi una delle 23 tappe del circuito di Coppa del Mondo di skyrunning, che toccherà 16 nazioni e 4 continenti.

Merrell Skyrunner World Series
Merrell Skyrunner World Series

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte