Il pilota di Roisan - al via con Massimiliano Bay su Skoda Fabia - ha dovuto fare i conti con un problema alla barra posteriore già sulla prima prova e che si è trascinato fino alla prima assistenza. A vincere la gara Nicola Sartor e Lorenzo Mattucci.
Martina Berta, in Val di Sole, tappa della Coppa del Mondo di Cross country, ha conquistato il secondo gradino del podio. Tre invece i podi valdostani al Campionato italiano giovanile di società, mentre Giulia Soffiati vince l’Elite femminile della Maratona dles Dolomites.
La Val Camonica e le sue montagne, da oggi, hanno un nuovo re: Nadir Maguet, che alla sua prima esperienza su questo tracciato abbassa di 5'23" un record che sembrava imbattibile, quello di Mario Poletti, che resistiva da ben vent'anni.
Si chiudono con altri due podi le Finali nazionali di ginnastica ritmica del Club des Sports. A conquistarli è stata la Senior Beatrice Cuaz che a Rimini ha centrato il bronzo sia al cerchio, sia alla palla.
Matteo Anselmi (Team Dinamo) e Katrin Bieler (Asd Inrun) si impongono invece nella 45, mentre a mettere la propria griffe sulla 15K sono stati Andrea Fornero (Sportification Asd) e Luisa Rocchia (Apd Pont-Saint-Martin).
A Rimini oro per Ilenia Molinaro, argento per Elena Bianco e per la squadra composta da Giulia Castagnera, Nicole Addario, Sofia Rogolino, Marta Framarin e Martina Crisopulli, bronzo per la squadra da Elisa Bottari, Ilenia Molinaro e Ginevra Fumasoli.
Mirko Pascale era il primo valdostano a partecipare ai Mondiali estivi Special Olympics. Domenica 2 luglio il Golf Club Courmayeur & Grandes Jorasses lo festeggerà nella Team Cup.
Nella serata di ieri, 25 giugno 2023, i ragazzi del Bar Elisa Ico’s Barbershop sono riusciti a battere 3-1 il Gelato Pazzo/Centro della Sicurezza assicurandosi così il trofeo professionisti dell’Aosta 11100 Cup.
Emilie Avallone, Sofia Bevilacqua, Aimée Bo e Cecilia Cuaz hanno conquistato il Titolo nazionale con 43.075 punti, anche grazie alla prestazione individuale di Emilie Avallone che ha fatto registrare il punteggio assoluto più alto di tutta la gara
Nella durissima gara di vela nel Canale della Manica (con il 25% di ritiri), la Visit Valle d’Aosta ha rotto la tormentina vicino alle coste della Cornovaglia. “Ora il mio sogno è fare il giro del mondo in solitaria senza scalo”.