Il Centro sportivo esercito si aggiudica l’edizione 2023 del Trofeo Mezzalama, e lo fa per la quinta volta consecutiva. A trionfare i tre alpini Davide Magnini, Matteo Eydallin e Robert Antonioli che hanno impiegato 4h 55’ 49”. Secondi i francesi Equy, Jacquemoud e Gachet.
La sfortuna si è abbattuta ripetutamente sulla SBK Basket School Aosta nella fase finale, facendo sfumare con tutta probabilità i sogni di gloria, e di promozione, dei gialloblu.
C’è il passaggio del Giro d’Italia, il Giro della Valle d’Aosta, la All around eMTB, ma anche Internazionali d’Italia series, campionati italiani di pump track e Enduro, cronoscalate, campionati regionali. Il calendario delle gare di ciclismo in Valle d’Aosta è fitto, con 28 competizioni tra il 22 aprile e il 24 settembre.
Il novarese abbassa di oltre due ore l’FKT di Nico Valsesia con un totale di 242 km e 5.500 metri di dislivello in bici, sci alpinismo e ramponi. “Alla Capanna Margherita ho pianto”, ci racconta.
Nella 24ore di Venezia del weekend la valdostana, in testa alla classifica del campionato, si procura un infortunio al ginocchio che la costringe oltre che alla resa a programmare un immediato intervento chirurgico con relativo prolungato stop della stagione.
Nella partita disputata di domenica 16 aprile 2023 al “Censin Bosia” di Asti, la squadra allenata da Lorenzo Parisi è riuscita ad ottenere un punto grazie al goal della rimonta di Raimondi.
Nell’ultima giornata Aosta e Domus Bresso escono sconfitte rispettivamente contro Olimpia Verona e Sporting Altamarca, ma a fare la differenza è stato lo scontro diretto della scorsa settimana vinto dagli aostani.
Le iscrizioni sono aperte e resteranno scontate fino alla fine di aprile, poi la quota di iscrizione aumenterà: nel frattempo, sono già molti gli atleti che hanno deciso di prendere il via a uno dei due percorsi competitivi proposto dalla manifestazione organizzata dalla ASD Atletica Sandro Calvesi.
Settimo assoluto, primo tra gli Under 23, Andreas Vittone (Ktm-Protek-Elettrosystem; 1h 29’54”); 18°, 7° U23, Filippo Agostinacchio (Beltrami Tsa Tre Colli; 1h 32’49”).
La sciatrice di Gressoney, compagna di Federico Pellegrino, ha annunciato la sua decisione con un lungo post su Instagram in cui ne spiega le motivazioni.