La manifestazione si articola quest’anno su cinque appuntamenti dedicati a temi e prodotti diversi presentati da tecnici del settore. Cinque chef dell’Unione Cuochi regionale cucineranno poi sul momento finger food offerti poi in degustazione.
Alle origini del progetto Parcours – Percorsi i-tineranti attorno al Monte Bianco - che prenderà il via a settembre 2022 - c’è la volontà di creare legami transfrontalieri per un’offerta turistica sempre più integrata, una mobilità dolce potenziata attraverso una piattaforma e un'app che connette Valle d'Aosta, Alta Savoia e Vallese.
Dal 2 luglio la funivia Val Vény si aggiunge ora alla telecabina Dolonne, e alla seggiovia Maison Vieille. Verso la riapertura anche piscina alpina di Plan Chécrouit e la Casermetta del Col de La Seigne. Mentre prosegue la mostra "Jurassic Sea Monsters" salta invece il concerto di Giovanni Allevi per i problemi di salute dell'artista.
Gli impianti del comprensorio sciistico saranno in funzione tutti i giorni dalle 9 alle 14, salvo conferma di apertura delle piste sul versante svizzero. Nei primi giorni saranno in funzione le ancore Plateau Rosa 1, Grenzlift e Gobba di Rollin con le piste 83 – 84 – 85 – 86 – 87 – 88 mentre sarà chiusa la pista di rientro a Trockener Steg.
Con la partenza della campagna pubblicitaria volta a costruire un vero e proprio brand turistico della Valle d'Aosta, il gruppo Netweek, in collaborazione con l'amministrazione regionale, ha creato GO - Arte e cultura Valle d'Aosta, una rivista che racconta i principali luoghi di cultura della nostra regione.
L’evento organizzato dall’associazione Insieme a Chamois, previsto per sabato 11 giugno, è stato indicativamente spostato a domenica 17 luglio a causa dell' incertezza circa la data di sabato 18 giugno come termine ultimo per la conclusione dei collaudi dell’impianto.
Siglato un Protocollo d’intesa tra le tre amministrazioni per valorizzare le rispettive eccellenze sull’asse natura, cultura e sport, rispettando l’ambiente.
MuseOn è un’applicazione “camaleonte” destinata alla promozione di siti culturali. Ne ha fruito prima il Forte di Bard, e ora anche Donnas. Con i suoi 30 MB è rapidissima e funziona senza internet, grazie a un microserver brevettato apposta.
A spiegarlo il presidente del Collegio nazionale e dell’Associazione valdostana maestri di sci Beppe Cuc, dopo il consiglio tenutosi a Punta Helbronner: "Ora speriamo in un ritorno degli stranieri e in inverni ricchi di neve, perché quello appena concluso è stato davvero difficile da questo punto di vista".
Due giorni prima dell’inizio dell’estate, il Giardino botanico – ai 2.173 metri del Pavillon, prima stazione della funivia Skyway Monte Bianco – è pronto ad accogliere i visitatori dopo la pausa invernale, per mostrare le meraviglie sbocciando dalla coltre nevosa. Saussurea rimarrà aperto fino al 25 settembre.
Sono stati presentati i risultati del progetto Skialp@GSB, per rilanciare lo scialpinismo come veicolo turistico: tra le azioni principali il bivacco a Crévacol ed un vero e proprio “parco” con 30 itinerari.
Campagne social, uno spot video, grafiche, articoli e partnership. Sono le iniziative previste nella campagna pubblicitaria che la Regione Valle d'Aosta ha elaborato per costruire un vero e proprio brand turistico. A partire dal 5 giugno la campagna televisiva dello spot “Il tempo, trovalo qui” sarà diffusa sulle reti RAI, Mediaset, Discovery Italia e canale LA7.
A presentare il programma degli eventi, al Caffè delle Stelline di Milano e in diretta streaming sui social, questa mattina, insieme alla Direttrice generale di CSC Courmayeur, Raffaella Scalisi, e al sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, c’era anche Max Casacci, produttore, chitarrista e fondatore dei Subsonica. Si parte subito con i Campionati italiani di Scherma.
Le due consigliere, nel depositare nuove osservazioni alla VIA auspicano che il progetto venga portato all'attenzione delle Commissioni consiliari competenti.
L’Avef riconduce alle scarse precipitazioni e al caro energia, per il funzionamento degli impianti di innevamento programmato, l’andamento non soddisfacente della stagione. Il presidente Lombard: “lo scorso anno risultati migliori”.