Confidi: al via l’erogazione diretta di finanziamenti per le imprese valdostane

L’iniziativa, finalizzata a garantire liquidità alle aziende socie senza il tramite del sistema bancario, è stata presentata nel corso della conferenza stampa tenutasi stamane, giovedì 26 gennaio.
Un Capodanno verso il “tutto esaurito” negli alberghi valdostani

Dopo l’ottimo avvio di stagione, gli albergatori valdostani guardano con fiducia alle prossime settimane, pur non trascurando le problematiche come il caro bollette.
Turismo, buone le prenotazioni per il Ponte dell’Immacolata

“A oggi l’occupazione per il ponte di Sant’Ambrogio oscilla attorno all’80%” spiega il presidente Adava Fosson. Permane però l’ombra dei rincari energetici e delle ripercussioni sugli introiti delle singole strutture.
Adava, Luigi Fosson è il nuovo presidente degli albergatori

Su 421 presenti e con sole 4 schede bianche, nel corso dell’assemblea di oggi, lunedì 3 ottobre, il successore di Filippo Gérard ha battuto il rivale Remy Herren per 251 voti a 166.
Adava, ufficializzata la doppia candidatura

Nel corso dell’assemblea elettiva programmata nel pomeriggio del prossimo lunedì 3 ottobre, gli oltre ottocento membri dell’associazione potranno accordare la propria preferenza a Luigi Fosson oppure a Remy Herren.
Adava, la doppia candidatura di Luigi Fosson e Remy Herren

Al termine dei due mandati di carica dell’attuale presidente, Filippo Gérard, attorno ai primi giorni di ottobre l’assemblea generale di albergatori e imprese turistiche della regione eleggerà il suo nuovo rappresentante per i prossimi tre anni.
Caro energia: convocato incontro straordinario tra e l’Adava e la Giunta regionale

Il presidente di Adava Filippo Gérard, chiederà che “vengano messe in atto misure concrete, immediate e significative”.
Adava soddisfatta per la stagione estiva. Al nuovo Governo chiede lo stop all’Imu sugli alberghi

Filippo Gérard, Presidente dell’Adava, è molto soddisfatto della stagione in corso. Incentivi per gli investimenti e stop all’Imu sulle strutture alberghiere sono le richieste al nuovo Governo che verrà eletto a settembre: “Altri settori non pagano l’Imu sui capannoni e non essendo i nostri alberghi beni di lusso, riteniamo che sia necessario eliminare questo costo su un bene strumentale”.
Personale alberghiero, l’Adava: più difficoltà a reperirlo che prima del Covid

L’associazione degli albergatori ha condotto un sondaggio tra gli associati, cui hanno risposto poco più di 230 strutture. Gérard: “non è sufficiente indicare come capro espiatorio il solo reddito di cittadinanza”.
Valle d’Aosta e Valais s’incontrano al Castello di Aymavilles

L’evento è stata l’occasione per il presidente Adava Filippo Gérard per rimarcare le difficoltà nel reperimento di personale. “Cercheremo di stipulare delle convenzioni con scuole alberghiere in Albania o francofone, come in Tunisia, Marocco o Senegal”
Conflitto Russia-Ucraina, l’aumento dei prezzi preoccupa gli albergatori valdostani

Gli albergatori valdostani in cerca di un equilibrio per evitare che l’effetto domino dei rincari ricada sulla clientela. L’Adava si attiva per fornire ospitalità, mobilio e lavori non specializzati ai profughi ucraini.
Adava, il Presidente Gérard: “Il passaggio in zona rossa sarebbe una catastrofe”

L’ipotesi, ha spiegato il Presidente degli albergatori valdostani “decreterebbe la fine prematura della stagione invernale”. Per questo servono “nuovi parametri per il passaggio da un colore ad un altro”, ma non solo: “Dobbiamo in sostanza smettere di rincorrere il virus negli asintomatici”.
“I tamponi dall’estero sono una mazzata per noi albergatori”

L’assemblea dell’Adava arriva in una “situazione drammatica: molte strutture dovranno valutare se tenere aperto dopo le vacanze”.
Tampone per entrare in Italia, Presidente Adava: “Difficile lavorare a queste condizioni”

Adava chiede di rimodulare l’ordinanza per “consentire alle imprese e ai turisti di riorganizzarsi”. Proteste anche dalla Federazione associazioni imprese viaggio e turismo. Fabbri: “Si affossa la ripresa”.
Turismo, bilancio positivo per l’estate 2021. Occhi puntati sulle riaperture invernali

Soddisfazione da parte di Adava e dell’Assessorato al Turismo per i risultati della stagione estiva. Una nota dolente riguarda i lavoratori del settore turistico: sempre più difficili da trovare in particolare nei livelli mansionari più bassi.
Aiuti anticrisi, la soddisfazione di Adava: “Una boccata di ossigeno”

È soddisfatta l’Associazione degli albergatori per l’approvazione – ieri, in Giunta regionale – del disegno di legge che modifica e integra il primo pacchetto di aiuti anticrisi Covid. Gérard: “Il miglior modo per affrontare con maggiore serenità l’ormai prossimo avvio della stagione invernale”.