David di Donatello, i premi del cinema italiano

In occasione della cerimonia di premiazione che si è tenuta ieri sera, mercoledì 10 maggio, su Rai 1, la rubrica cinematografica di AIACE VDA vi propone una panoramica tra i candidati e i vincitori della 68° edizione e i più bei titoli degli anni passati.
Cinque grandi film sulla rivincita delle donne

A maggio, in occasione del mese mariano e delle rose, le protagoniste sono loro, le donne: registe, attrici e protagoniste, drammatiche, storiche e comiche, e cinque grandi film con cui vogliamo omaggiarle.
L’opera lirica nel cinema

Nel quarto articolo della rubrica “Incontri ravvicinati con AIACE”, Riccardo Mollo vi parlerà del rapporto tra opera lirica e cinema attraverso un decalogo di titoli storici, biografici, sentimentali e drammatici.
Pesce d’aprile o easter egg?

Per prepararvi al divertente e famigerato pesce d’aprile e augurarvi buona Pasqua, la rubrica cinematografica di Aiace Vda vi suggerisce la visione di alcuni titoli che giocano sull’inaspettato sovvertimento della propria trama narrativa e con gli easter eggs.
Elogio della follia

Nel terzo articolo individuale della rubrica “Incontri ravvicinati con AIACE”, in cui ogni autore potrà condividere una fettina del proprio mondo e del cinema che ama, Ludovico Franco vi guiderà nei meandri della follia al cinema.
Marzo pazzerello: i sei volti della follia

Ispirati alla collaudata filastrocca sui dodici mesi dell’anno, abbiamo schedato (senza possibilità di fuga) marzo come “pazzerello” e individuato sei titoli attraverso cui il cinema e la serialità televisiva hanno esplorato il tema della follia in chiave psicologica, antropologica e sociale.
Sette film che parlano di musica da recuperare

Questa settimana la rubrica di Aiace Vda propone sette titoli imperdibili a tema musicale. Da opere celebri come “The Blues Borthers” al più recente “Scott Pilgrim vs. the World”, Alberto Artioli prende in esame le più interessanti uscite sul grande schermo, stilando un breve elenco di film che meritano di essere visti.
Ultime 6 serate “A macchia d’olio” con il cinema proposto da Aiace VdA

Per chiudere in bellezza questa prima edizione della rassegna, la serata del 23 agosto si parte alle 19:30 con un apéro-quiz su cinema e serie tv. Tutti i partecipanti sono invitati ad attingere a “The Big Lebowski” nei modi più disparati per stupire con un travestimento a tema.
Cinema: dal 21 al 23 maggio la neonata associazione AIACE propone proiezioni e dibattiti

Aiace (Associazione Italiana Amici Cinema d’Essai della Valle d’Aosta) si presenta con una tre giorni cinematografica che si terrà in streaming ed affronterà tre temi diversi con approfondimenti e proiezioni.
Cinema, l’associazione Aiace sbarca in Valle d’Aosta

La nuova associazione ha come obiettivo quello di creare in Valle d’Aosta un vero e proprio interesse per il cinema, fatto di festival, proiezioni, masterclass, formazioni, giochi e altre iniziative.