Sant’Orso, chiusura con il segno più: affluenza e qualità premiano la Millenaria

I numeri diffusi in serata della Fiera di Sant’Orso restituiscono per ora un’immagine solo parziale della 1025esima edizione, parlando di un “aumento di frequentazione rispetto all’anno scorso”.
Donnas, 380 espositori sotto la pioggia per la Petite Foire

Frequentata nonostante il maltempo, oggi, domenica 19 gennaio, si è svolta la Fiera di Donnas, iniziata venerdì sera con la tradizionale Veillà. Pietra ollare e legno di castagno per il ciondolo della manifestazione, realizzato dai fratelli Ferrari.
E’ il giorno della Foire d’Eté: 440 artigiani in mostra nel centro di Aosta

I lavori degli artigiani rimarranno esposti nelle vie del centro storico fino alle 20.30. In contemporanea all’Atelier des Métiers, nella tensostruttura di piazza Chanoux, si potranno vedere e acquistare gli oggetti realizzati dagli artigiani delle 44 realtà imprenditoriali
Sono 19 le Oeuvre Choisie premiate dal Mav alla Fiera di Sant’Orso 2024

Le responsabili del Mav hanno individuato tra i banchi della Fiera le opere che, per le loro caratteristiche, rappresentano il “fil-rouge” ideale tra passato e presente dell’artigianato valdostano di tradizione. A febbraio saranno esposte al Museo di Fénis.
Tutti i premiati della Fiera di Sant’Orso di Donnas 2024

In attesa dell’appuntamento aostano con la “Millenaria”, ecco l’elenco completo dei premiati della Fiera di Sant’Orso di Donnas che ha colorato il borgo della bassa Valle dal 19 al 21 gennaio 2024.
Guido Diémoz porta alla Foire 2024 un’opera dedicata ai coscritti

L’opera di Guido Diemoz sarà presentata in anteprima all’Avant-Première de la foire de Saint Ours giovedì 18 gennaio alle 18 presso la sala degustazione della cantina Rosset Terroir.
Sono aperte le iscrizioni per la 1024ª Fiera di Sant’Orso

Come per le ultime edizioni delle manifestazioni di artigianato di tradizione non è previsto l’invio a domicilio della modulistica per le adesioni, che dovranno essere presentate entro venerdì 24 novembre 2023 alla Struttura attrattività del territorio, internazionalizzazione e artigianato di tradizione.
Fiera di Sant’Orso 2023: successo di pubblico, oltre 172mila passaggi registrati

“Mai come quest’anno – commenta il Presidente della Regione, Luigi Bertschy – l’organizzazione della Foire de Saint-Ours è stata una scommessa. E, fortunatamente, la scommessa è stata vinta.
Presentato il manifesto della 1023ª Fiera di Sant’Orso

Per la sua realizzazione, lo studio grafico Seghesio Grivon, di Aosta, a cui sono state affidate la comunicazione e la promozione delle manifestazioni di artigianato di tradizione, ha proposto di coinvolgere la Scuola Internazionale di Comics di Torino.
Da Fondazione Cologni di Milano e Ivat un censimento sui saperi artigianali in estinzione

La Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte di Milano ha deciso di avviare una nuova iniziativa per individuare i saperi artigianali italiani a rischio di estinzione, decidendo di avvalersi per sei mesi delle competenze professionali e scientifiche di Nurye Donatoni, direttrice artistica del Mav.
Inaugurato l’Atelier des Métiers, alla scoperta degli artigiani professionisti

Da oggi, giovedì 4 agosto, e fino al 7, è aperto in piazza Chanoux l’Atelier des Métiers, dove 38 imprese artigiane mettono in mostra i propri manufatti. Sabato è invece in programma l’inaugurazione della 53ª Foire d’Été che quest’anno vedrà circa 400 artigiani esporre lungo il centro storico di Aosta.
Cultura, musica, colori e un’immersione nella tradizione. Tornano gli appuntamenti dell’artigianato estivo che culmineranno con la Foire d’Été

L’estate 2022 è pronta ad “accendersi” con gli eventi dell’artigianato valdostano di tradizione, nuovamente in presenza. Dalla mostra “Andamenti sinuosi” di Carlo Gadin agli appuntamenti classici con la 69ª Mostra-Concorso, l’Atelier des Métiers e la 53ª Foire d’Été. Attorno, un “mondo” di eventi ad Aosta e non solo.
Presentati gli eventi estivi dell’artigianato, un “mondo” attorno alla Foire d’Été

Oltre i tre appuntamenti “classici” – la 53ª Foire d’Été, la 69ª Mostra Concorso e l’Atelier des Métiers – esordisce il Foire Festival, tra cultura, musica, mostre e incontri e tornano “Aspettando giocAosta” ed il Festival “Au bonheur des Mômes”.
Il Museo dell’artigianato di Fénis svela il suo nuovo allestimento

Verrà presentato alle 18 di oggi, mercoledì 29 giugno, l’allestimento, totalmente rinnovato, del Mav, il Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fénis. Al suo interno nuovi colori, modelli e spazi, ma soprattutto la ricerca di un nuovo modo di parlare di artigianato.
Fiera di Sant’Orso: qual è la data migliore? Vota il sondaggio

C’è una generale soddisfazione per la due giorni di fiera primaverile al punto che inizia a serpeggiare tra i banchi degli artigiani e tra il pubblico l’idea che si possa infrangere il tabù della data del 30 e 31 gennaio. Tu cosa ne pensi?
Sale l’attesa per la Fiera di Sant’Orso: inaugurato l’Atelier des métiers

Inaugurato questa mattina, in piazza Chanoux, l’Atelier des métiers che resterà aperto fino al 3 aprile.