Batailles de reines, a Courmayeur il poker di Imak Frassy e Marco Chamonin

I due allevatori dominano la prima categoria : la reina è Suisse. In seconda si impone Allegra dei fratelli Bich, vincitrice dell’Espace Mont Blanc 2016
La domenica delle “prime volte” a Gressoney-Saint-Jean

Nell’ultima eliminatoria estiva delle batailles de reines Ernesto Lazier conquista il primo bosquet della sua carriera grazie a Tiky: prima qualificazione assoluta per Fulvio Ronco.
Batailles de reines, Doues domina l’eliminatoria a Champillon

72 le bovine complessive che hanno partecipato, domenica 21 agosto, all’eliminatoria di Doues-Ollomont. In prima categoria vince Farouk di Claudio Berthod di Doues. Anche in seconda categoria vince una Farouk e sempre di Doues, bovina dei Frères Abram. In terza categoria si impone invece Tigresse dei Frères Dunoyer di Aosta.
Batailles de reines, pubblico delle grandi occasioni alla notturna di Ferragosto della Croix-Noire

Più di duemila spettatori sugli spalti dell’arena di Aosta: vincono Difesa di Anselmo Chabloz, Rubis di Massimiliano Garin e Tempète di Thierry Rosset
Le reines d’alpeggio dominano l’eliminatoria di Vertosan

Batailles domenica ad Avise nel segno degli allevatori di Saint-Nicolas: vincono Cristal di Romeo Thomasset e Frisette di William Guala, grande ritorno per Baronne di Davide Grimod
Al Col de Joux è grande festa per le reines: vincono Marmotta, Pistache e Tormenta

Le reines sono tornate a dare spettacolo al Col de Joux: successi per Marmotta di Gimmy Dujany, Pistache di Frassy e Chamonin e Tormenta di Mauro Chatrian. Domenica 7 agosto la “classicissima” di Vertosan
Batailles de Reines, domenica si riparte dal Col de Joux

Prima eliminatoria estiva nella località a monte di Saint-Vincent: il 24 ottobre la finale regionale alla Croix Noire, domenica 18 settembre l’Espace Mont-Blanc a Chamonix.
Baghera, il terzo bosquet: Maura Mochet fa festa a Villeneuve

La regina più pesante trionfa nell’ultima eliminatoria delle reines della primavera: in seconda e in terza categoria bosquets a Tzatagne e Sierra
Batailles, a Pollein il re è Gilberto Simoni

Il due volte vincitore del Giro d’Italia ospite sabato alla Grand Place: bosquets a Souris di Daniel Berriat, Duchesse di Stefano Mosquet e Manda di Dario Bétemps.
Papillon, la sorpresa che non ti aspetti: di Claudio Berthod il bosquet più ambito di Pasquetta

A Villefranche di Quart pubblico da record: in seconda categoria successo di Texas, in terza bosquet a Nefgrò, già terza all’ultima Regionale
A Gignod niente finale di terzo peso: gli Charbonnier non fanno combattere Venise e Liseron

Applicata per la prima volta la regola del “no-combat” che permette agli allevatori di non far scontrare bovine della stessa stalla: nell’arena di Buthier bosquets per Briganda e Melody. La mancata finale, comunque, non è stata sinonimo di mancato spettacolo.
Batailles, nella”prima” dell’Envers vince una regina d’alpeggio

A Saint-Marcel tutti aspettavano gli allevatori che hanno fatto la storia delle Reines: il successo in prima categoria va invece a Tigre di Ugo Dejanaz. Gli altri bosquets a Gitane di Michele Bionaz e Insula di Davide Pierin.
Batailles de reines, Piero Busso profeta in patria

L’allevatore di Donnas vince con Alouette il concorso di primo peso. Nella première stagionale bosquets pure per Coccinelle e Marengo. Presenti quasi cento bovine e più di seicento spettatori
Batailles de reines, si riparte da Donnas

Domenica a Donnas inizia la stagione 2022 dei combats: l’entusiasmo degli appassionati frenato dalla paura della guerra e dai rincari
Batailles de Reines, i costi aumentano: a pagamento anche le eliminatorie

La decisione ieri dell’Assemblea dell’Association. 5 euro il biglietto di ingresso a persona, gratuito per i ragazzi fino al 18esimo anno di età. Una sperimentazione legata agli aumenti e alla necessità di trovare nuove risorse.
Batailles de Reines, Roberto Bonin confermato Presidente

Il nuovo direttivo, per il quadriennio 2022/2025, sarà così composto: Roberto Bonin (Presidente), Edy Cuneaz, (Vice-Presidente), Dietrich Milesi, Luigino Collé, Fabio Lombardo, Edy Vierin, Gilberto Marcoz, Federico Squinabol, Elio Montrosset.