Batailles de Reines, domenica si riparte dal Col de Joux

Prima eliminatoria estiva nella località a monte di Saint-Vincent: il 24 ottobre la finale regionale alla Croix Noire, domenica 18 settembre l’Espace Mont-Blanc a Chamonix.
Baghera, il terzo bosquet: Maura Mochet fa festa a Villeneuve

La regina più pesante trionfa nell’ultima eliminatoria delle reines della primavera: in seconda e in terza categoria bosquets a Tzatagne e Sierra
Batailles, a Pollein il re è Gilberto Simoni

Il due volte vincitore del Giro d’Italia ospite sabato alla Grand Place: bosquets a Souris di Daniel Berriat, Duchesse di Stefano Mosquet e Manda di Dario Bétemps.
Papillon, la sorpresa che non ti aspetti: di Claudio Berthod il bosquet più ambito di Pasquetta

A Villefranche di Quart pubblico da record: in seconda categoria successo di Texas, in terza bosquet a Nefgrò, già terza all’ultima Regionale
A Gignod niente finale di terzo peso: gli Charbonnier non fanno combattere Venise e Liseron

Applicata per la prima volta la regola del “no-combat” che permette agli allevatori di non far scontrare bovine della stessa stalla: nell’arena di Buthier bosquets per Briganda e Melody. La mancata finale, comunque, non è stata sinonimo di mancato spettacolo.
Batailles, nella”prima” dell’Envers vince una regina d’alpeggio

A Saint-Marcel tutti aspettavano gli allevatori che hanno fatto la storia delle Reines: il successo in prima categoria va invece a Tigre di Ugo Dejanaz. Gli altri bosquets a Gitane di Michele Bionaz e Insula di Davide Pierin.
Batailles de reines, Piero Busso profeta in patria

L’allevatore di Donnas vince con Alouette il concorso di primo peso. Nella première stagionale bosquets pure per Coccinelle e Marengo. Presenti quasi cento bovine e più di seicento spettatori
Batailles de reines, si riparte da Donnas

Domenica a Donnas inizia la stagione 2022 dei combats: l’entusiasmo degli appassionati frenato dalla paura della guerra e dai rincari
Batailles de Reines, i costi aumentano: a pagamento anche le eliminatorie

La decisione ieri dell’Assemblea dell’Association. 5 euro il biglietto di ingresso a persona, gratuito per i ragazzi fino al 18esimo anno di età. Una sperimentazione legata agli aumenti e alla necessità di trovare nuove risorse.
Batailles de Reines, Roberto Bonin confermato Presidente

Il nuovo direttivo, per il quadriennio 2022/2025, sarà così composto: Roberto Bonin (Presidente), Edy Cuneaz, (Vice-Presidente), Dietrich Milesi, Luigino Collé, Fabio Lombardo, Edy Vierin, Gilberto Marcoz, Federico Squinabol, Elio Montrosset.
Batailles de Reines, definito il calendario dei “combats”

A comunicarlo l’Association Régionale Amis des Batailles de Reines. Fitto il calendario, per consentire un parziale recupero delle eliminatorie primaverili, saltate causa Covid. Viste le restrizioni per la partecipazione in presenza, è stato aperto un canale YouTube che manderà in onda anche la finalissima.
Ripartono il 25 luglio da Etroubles le Batailles de Reines

Lunedì scorso la Giunta regionale ha approvato un nuovo protocollo che, come spiega il presidente dell’Association Presidente dell’Association Amis des Batailles de Reines, Roberto Bonin “ci ha permesso di programmare una ripresa delle attività dell’Association e di guardare con fiducia ai prossimi mesi”.
Batailles de Reines, la Regione: possono ripartire. L’Associazione: no a queste condizioni

L’ultima ordinanza prevede che i partecipanti abbiano concluso il ciclo vaccinale o siano in possesso di un certificato che attesti la guarigione dal Covid-19 oppure effettuino 48 ore prima un tampone. L’Association “ignorato” il protocollo condiviso in questi mesi.
Il Covid-19 non ferma les Batailles des Reines: vincono Lion e Fuoco

Tra le polemiche per le recenti restrizioni ed il repentino aumento dei contagi, les Batailles non si fermano e premiano le proprie regine.
Batailles, sabato e domenica le “reines” tornano in Arena

Un appuntamento blindato, con rigide misure per fronteggiare l’emergenza Covid. Non più di 120 bovine al giorno, box alternati e un massimo di 1000 spettatori, distanziati e con l’obbligo di indossare la mascherina.
Batailles de Reines, annullata l’edizione 2020

Le restrizioni attualmente in vigore rendono impossibile l’organizzazione della manifestazione, ma la volontà degli organizzatori è di mantenere il Confronto Interregionale ed una Bataille-Evento il 17 e 18 ottobre.