Senza esito le ricerche sopra Saint-Pierre dell’americano scomparso

I Vigili del fuoco hanno condotto le operazioni con il nucleo Sapr (droni) e fluviale, su richiesta dei Carabinieri, ma oltre agli oggetti personali trovati il 1° novembre, nessun altra traccia di Liam Biran è emersa.
Americano scomparso, per ora nessun risultato dalle ricerche a Saint-Pierre

I Vigili del fuoco, anche con l’uso di droni, hanno perlustrato i boschi dove, il 1° novembre, sono stati trovati una tenda ed altri oggetti riconosciuti dai familiari di Liam Biran, sommelier del New Jersey.
Trovata una tenda sopra Saint-Pierre: è di un americano scomparso nel 2019?

La segnalazione è giunta da una persona che sostiene di aver riconosciuto la tenda di cui “Chi l’ha visto?” aveva parlato a proposito dell’assenza di notizie su Liam Biran, sommelier di cui mancano notizie dal maggio 2019.
I consigli dei Carabinieri contro le truffe a domicilio

In un video, i militari dell’Arma ricordano l’importanza di non fare entrare sconosciuti in casa e di non mostrargli mai denaro, od oggetti preziosi. In caso di dubbio, il consiglio è di contattare il 112, il numero d’emergenza.
Torna alla proprietaria il quadro di Ligabue rubato 30 anni fa

La Procura di Aosta ha chiuso l’indagine sull’opera, sequestrata durante una retrospettiva al Forte di Bard. Indagati il curatore della mostra e una gallerista: non avrebbero accertato la provenienza dell’opera, oggetto di furto nel 1991.
Gressoney, escursionisti colpiti da sassi: quattro in ospedale

L’incidente è avvenuto attorno alle 12.30 di oggi, sabato 22 ottobre, lungo il sentiero per il rifugio Gabiet, a quota 2.000 metri. Notate, nel sopralluogo condotto dalla Forestale, fessurazioni della roccia da cui è partito il distacco.
Auto fuori strada, ma del conducente nessuna traccia

Il mezzo, un’Alfa Romeo Mito, era lungo un tratto della Statale 26, fra Arnad e Bard. Risultava chiuso a chiave e la persona alla guida non era sul posto. Accertamenti dei Carabinieri, dopo la rimozione del mezzo.
Spaccio di cocaina, crack ed eroina: sei richieste di rinvio a giudizio

Le ha avanzate al Tribunale la Procura della Repubblica, nei confronti dei coinvolti nell’operazione antidroga effettuata dai Carabinieri lo scorso luglio. Le accuse, per tutti, sono di spaccio e detenzione ai fini di spaccio.
Codice rosso: reati in aumento, dalla Procura un protocollo investigativo

L’obiettivo è di garantire una risposta unitaria da parte delle forze dell’ordine, nell’intervento iniziale sui reati di violenza alla persona. Dai primi due mesi del 2021 allo stesso periodo di quest’anno, raddoppiate le violenze sessuali.
Primo soccorso, 22 Carabinieri abilitati all’uso del defibrillatore

I militari del Gruppo Aosta hanno completato ieri, mercoledì 5 ottobre, il corso previsto per l’utilizzo dell’apparecchiatura automatica e per le manovre di rianimazione cardiopolmonare, incluse le tecniche sull’ostruzione delle vie aeree.
Avances e bacio sul collo indesiderati, condannato a due anni

E’ stato processato oggi, mercoledì 5 ottobre, al Tribunale di Aosta, un 52enne residente nel cosentino, Biagio Ciancio, al tempo in Valle come cuoco in un ristorante. A denunciare le attenzioni indebite, una ragazza allora 17enne.
Seguì la ex moglie da Frosinone a Courmayeur, condannato ad un anno

L’uomo, un 35enne della località ciociara, era sottoposto a divieto di avvicinamento alla già consorte. Lo scorso 1° settembre era stato arrestato dai Carabinieri, chiamati dalla donna, che lo aveva notato in un bar da lei frequentato.
200mila euro e un alloggio presi ad un’anziana: In tre a giudizio

Michele Giovinazzo (62 anni), sua moglie Dorina Ciliberti (60) e il figlio Enzo Giovinazzo (33) sono imputati per circonvenzione d’incapace. Il processo è iniziato oggi, martedì 27 settembre, dinanzi al giudice monocratico Tornatore.
Aosta, in auto contro le protezioni dei lavori in corso

L’incidente, all’ingresso della città, in via Roma, poco dopo il cavalcavia d’ingresso al capoluogo, alle 21.15 circa. Il conducente dell’auto è stato trasportato in ospedale. Rilievi affidati ai Carabinieri.
Incidente in via Roma: tre automobilisti feriti, traffico in tilt

Il sinistro si è verificato poco dopo le 17 di oggi domenica 25 settembre, ad Aosta ed ha coinvolto tre mezzi. Bloccata temporaneamente la circolazione per i rilievi e la rimozione degli autoveicoli. Sul posto, 118, forze dell’ordine e Vigili del fuoco.
Challand-Saint-Victor, scontro tra due auto

L’incidente è avvenuto attorno alle 14.30 di oggi, sabato 24 settembre. Uno dei due mezzi si è capovolto nell’impatto. Sul posto, oltre al 118, Carabinieri e Vigili del fuoco.