Aumentano i pettorali disponibili per il Cervino Matterhorn Ultra Race

Più di 700 persone si sono già iscritte ad una delle quattro gare del Cervino Matterhorn Ultra Race, in programma dal 27 al 29 giugno.
Mattia Reggidori ed Elisabetta Negra trionfano al Cervino Matterhorn Ultra Race

Nella 28 chilometri successo assoluto per Andrea Visinoni e Carys Mai Hughes, mentre nella gara più corta da 16km successo per Hugo Robles e Marlène Jocallaz.
Cancellata la 173 km della Cervino Matterhorn Ultra Race per i danni del maltempo

restano confermate le altre tre distanze, ovvero la 55 chilometri, la 28 chilometri e la 16 chilometri che si svolgeranno tutte sul territorio italiano, con partenza e arrivo a Breuil-Cervinia sabato 27 luglio.
Collé e Negra i più veloci alla seconda edizione del Cervino Matterhorn Ultra Race

Collé ha chiuso la gara di 173 km in 26 ore 29’15” davanti a Andrea Macchi e Sangé Sherpa. Negra vince in in 31 ore 24’39” davanti a Lisa Borzani e Silvia Trigueros Garrote.
Cervino Matterhorn Ultra Race, la prima edizione è di Macchi e Reynolds

Alessandro Mario Ferrarotti s’impone nella 55km, Jeremie Fort nella 30km.
Presentati i nuovi trail al cospetto Cervino, dai 3 ai 168 km

Sono stati presentati l’Ultra Trail Cervino Matterhorn, gara lunga 55 chilometri, e la Cervino Matterhorn Ultra Race, di 168 chilometri. A questi due tracciati transfrontalieri, che coinvolgono sia territorio italiano che svizzero, si aggiungono un trail di 30 chilometri e due percorsi non competitivi.
Con la Cervino Matterhorn Ultra Race e Ultra Trail una nuova gara da 30 km

Il 12 marzo aprono le iscrizioni alla gara più corta attorno alla Gran Becca, che si aggiunge a quelle da 168 e 55 km. Il via sabato 16 luglio.
Salta l’edizione zero della Cervino Matterhorn Ultra Race

La versione “test” della Cervino Matterhorn Ultra Race si sarebbe dovuta tenere in tre tappe tra il 12 ed il 18 luglio. “Non tutti gli atleti avrebbero potuto partecipare”, dicono gli organizzatori.
Cervino Matterhorn Ultra Race, a luglio l’edizione zero del nuovo ultratrail

Dal 12 al 18 luglio una decina tra gli ultrarunner più forti al mondo proveranno in tre tappe il percorso da 182 km e 13.000 m D+ in vista del via ufficiale nel luglio 2021.