Sette titoli per un febbraio “In maschera!”

eyes wide shut

Per il mese di febbraio, la rubrica di cinema “Incontri ravvicinati con Aiace” consiglia sei film e una serie tv con protagonista la maschera. Tra questi l’immancabile Eyes Wide Shut di Kubrick e altri interessanti titoli da vedere o rivedere.

“After Antarctica” vince il Grand Prix del 25° Cervino CineMountain

"After Antarctica" - Grand Prix e Premio del pubblico al Cervino CineMountain

Sì è chiusa l’edizione 2022 del Festival Internazionale del cinema di montagna. Il Grand Prix des Festival – Conseil de la Vallée, assegnato alla migliore tra le opere vincitrici dei principali Festival di settore, va al film di Tasha Van Zandt che si aggiudica anche il Premio del Pubblico ed il Premio del Pubblico Grand Prix Circuit.

I “Carabinieri nel cinema” in mostra ad Aosta

Carabinieri Cinema

L’esposizione, visitabile sino al 7 giugno dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19, è promossa dall’Associazione nazionale Carabinieri in congedo e rientra nelle celebrazioni per il 208° anniversario di fondazione dell’Arma.

Diabolik ottiene 11 nomination ai David di Donatello 2022

L’adattamento per il grande schermo del fumetto nato nel 1962 è stato girato prevalentemente in Friuli ed in Emilia, anche se una parte è stata ripresa – tra fine settembre e i primi di ottobre 2019 – a Courmayeur, con il sostegno di Film Commission Valle d’Aosta.

La promozione turistica di Aosta passa anche per il cinema

Il Comune e la Film Commission hanno firmato un Protocollo d’intesa per rendere più snelli i rapporti tra Amministrazione e produzioni, ma anche per una mutua valorizzazione del patrimonio “catturato” dalle macchine da presa.

Alla Xª edizione di FrontDoc trionfano le donne

Les prières de Delphine

Donne al limite. Sono loro ad aver conquistano l’ultima edizione di FrontDoc, la rassegna del cinema di frontiera chiusasi ieri. I premi, infatti, sono stati assegnati a tre film con le donne al centro: “Les prières de Delphine”, “A Comuñón da miña prima Andrea” e “The Doll”.

Nasce il progetto didattico Cactus Edu, aperte le adesioni per le scuole

Il progetto è nato dall’esperienza del Cactus International Children’s and Youth Film Festival, dopo il successo della prima edizione, e pensato appositamente per la scuola. Il percorso si sviluppa attraverso un concorso cinematografico, con gli alunni invitati a formare delle “giurie scuole”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte