Sarà Cassa Depositi e Prestiti a studiare la sostenibilità del Ropetaxi per il collegamento con le valli Veny e Ferret

Cassa depositi e prestiti partendo dall’ipotesi progettuale Nuovo Trasporto Alpino del comune di Courmayeur dovrà dire se l’iniziativa è sostenibile da punto di vista tecnico, ambientale ed economico.
È nato il marchio “Made in Courmayeur”

Per ottenere la licenza d’uso i prodotti devono essere radicati nel territorio mentre i produttori – ed il processo produttivo – devono essere di Courmayeur. L’obiettivo: valorizzare i prodotti locali e supportare i produttori.
Nell’acquedotto del comprensorio di Plan Chécrouit l’arsenico ha superato i limiti di legge

Un’ordinanza da Courmayeur spiega che l’acqua fornita dall’acquedotto al comprensorio di Plan Chécrouit “risulta non potabile”. Nessun disagio per gli abitanti né altri problemi sul resto del territorio. Il limite per l’arsenico è di 0 µg/l mentre i rilievi nel comprensorio hanno fatto segnare 11,7 µg/l.
Capodanno, ordinanza su botti e bevande anche a Courmayeur

Tra le ragioni dell’atto del sindaco Rota, nel comune ai piedi del Monte Bianco, anche le condizioni climatiche, con lo scarso innevamento che “aumenta significativamente il rischio d’incendi”. Divieto anche per bottiglie di vetro e lattine.
Courmayeur dà vita al nuovo marchio “Made in Courmayeur”

Il brand fa capo alla neo costituita Associazione produttori Courmayeur, che sarà presentata ufficialmente nel periodo di Carnevale e che si occuperà di promuovere e valorizzare i prodotti del territorio a livello regionale, nazionale e internazionale.
La storia dei ghiacciai valdostani raccontata nella mostra “Dalle ghiacciaie ai ghiacciai”

L’esposizione, curata da Gioachino Gobbi e ospitata nella Chiesa Valdese del paese, sarà visitabile tutti i giorni sino a domenica 7 gennaio e successivamente dal venerdì alla domenica sino al 1º aprile.
Val Ferret nuovamente accessibile attraverso un ponte temporaneo

Posata, in una settimana dalle colate detritiche che ostruirono la strada comunale, una struttura che consente il ritorno del traffico veicolare, inclusi il trasporto pubblico e il transito pedonale. Sul ponte istituito il senso unico alternato.
Courmayeur approva il rendiconto. In variazione 600mila euro per i campi da padel

Il Consiglio comunale di Courmayeur ha approvato il rendiconto di bilancio 2021, che presenta un avanzo libero di 3 milioni. In variazione, l’opposizione contesta la gestione dello Sport Center e l’alto costo dei campi da padel. L’assessore Motta replica: “La richiesta che è sotto gli occhi di tutti”.
A Courmayeur torna “Autori in vetta” con sette appuntamenti

Sette gli appuntamenti con la rassegna letteraria, che torna nella Biblioteca comunale per quasi tutti gli incontri a partire dal 12 febbraio. Tra gli ospiti, la giornalista Rai Lucia Goracci, che sarà protagonista il 5 marzo alle 21 al Centro Congressi.
Chiusi i lavori del “vallo” di Plan Chécrouit, ora si aspetta il collaudo

A spiegarlo, in Consiglio comunale, il Sindaco di Courmayeur Roberto Rota: “Negli scorsi giorni sono stati eseguiti i lavori prodromici al collaudo che permette l’apertura degli impianti e delle piste”. I lavori erano partiti nell’autunno scorso dopo la frana che a febbraio 2020, aveva scaricato quasi mille metri cubi dalle pendici del Mont Chétif.
Courmayeur, approvato uno studio di fattibilità per il rifacimento della rete fognaria

Tra i tanti punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale anche un nuovo progetto per la valorizzazione del territorio e i dati Covid degli ultimi mesi, oltre ad un primo bilancio del nuovo servizio di bike sharing.
Courmayeur, consegnate le “Pigotte” ai nuovi nati e la “Maturità civica” ai coscritti del 2002

“Un momento – scrivono dal Comune ai piedi del Bianco – che ormai rappresenta per l’Amministrazione una tradizione per dare il benvenuto ai nuovi nati di Courmayeur e per felicitarsi con le famiglie”. I nuovi nati del 2020 sono stati 15.
Courmayeur, insediato il nuovo Consiglio comunale. Prime scintille tra Miserocchi e Rota sulle indennità

La maggioranza ha approvato la delibera che ridefinisce le indennità degli amministratori, come previsto dalla normativa. Intanto spaventano gli impianti chiusi: “Comune e Regione stanno cercando di far sentire al Governo la voce della montagna”, ha spiegato il Sindaco Rota.
Comunali 2020, Roberto Rota è il nuovo Sindaco di Courmayeur

Rota – classe ’61, Maestro di sci, albergatore e già Amministratore unico del Csc – è il nuovo Primo cittadino di Courmayeur, con il 65% dei voti. Assieme a lui, a guidare il paese, il Vicesindaco Federico Perrin.
Courmayeur, verso la conclusione la prima fase dell’intervento a Plan Chécrouit

Entro la fine della settimana prossima saranno terminati tutti i lavori previste per questa prima fase – fanno sapere dal Comune -, comprese alcune opere provvisorie per superare la sospensione invernale del cantiere. Nei prossimi 15 giorni, invece, sarà completata la barriera a protezione della Scuola di sci Monte Bianco.
Plan Chécrouit, per il vallo si corre contro il tempo. Lavori 7 giorni su 7

Terminate le attività di allestimento del cantiere è stata realizzata una pista alternativa di accesso alla zona ed è in fase di esecuzione un sistema di gradonature per ridurre la velocità e la percorrenza dei massi che dovessero staccarsi dalla parete del Mont Chétif.