A tu per tu con Claudio Trotta: parla il promoter da 15mila eventi

Fondatore di “Barley Arts”, Claudio Trotta è ad Aosta per la rappresentazione del musical “We Will Rock You”, scritto sulla musica senza tempo dei Queen. Lo abbiamo incontrato, per un’intervista “slow”, sulla musica come “carburante del benessere psicofisico”.
Il 29 settembre Daniele Silvestri al Puchoz: decisa la gratuità per gli under 13

L’appuntamento è per le ore 18. L’apertura dei cancelli del parco Puchoz, sede dello show, è prevista per le ore 16,30, ma già dalle ore 15 sarà attivo un botteghino per la vendita diretta dei biglietti. Le prevendite sono esclusivamente online sul circuito Ticketone.
Mr. Rain porta “Supereroi” a Bard e conquista il cuore del pubblico

Il cantante che ha scalato le classifiche italiane dopo il successo sanremese ha fatto tappa in Valle d’Aosta per “Estate al Forte di Bard”. Da una canzone all’altra, ha incantato adulti e bambini con un concerto che è stato un turbine di emozioni, musica e racconti.
Si avvera il sogno dei Minimo Vitale: apriranno il concerto dei Marlene Kuntz

Alberto Neri, Davide Torrione, Luca Consonni, Josy Brazzale e Alessandro Longo sarebbero dovuti essere all’Open Baladin di Cuneo venerdì 19 maggio, con un ampio seguito di valdostani.
Sacroprofano: la SFOM “Cambia Musica”

Dal 6 maggio fino all’ 11 giugno, da La Salle ad Arnad, Cambio Musica 2023 propone 16 tra concerti e workshop sul tema sacroprofano. Si comincia domenica 6 maggio ad Aosta con un concerto delle Orchestre Suzuki presso la Chiesa Parrocchiale di Saint-Martin-de-Corléans alle 21.
Il Primo maggio Aosta celebra in musica la sua amicizia con il Burkina Faso

Il Comune ha rinnovato la convenzione con la città di Bobo-Dioulasso che, nel 2016, ha visto il Progetto Aniké realizzare un centro culturale. Per festeggiare l’evento, il 1° maggio, dalle 18, in piazza Chanoux si esibiranno i Tamtando, i francesi The French Touch NZ ed il musicista burkinabé Bil Aka Kora, il “Re del Djongo”.
Al Forte di Bard arriva Diodato per Aosta Classica

Dopo la partenza del tour nei principali club in Italia e in Europa Diodato proseguirà il suo viaggio musicale nell’estate 2023 con le prime date di “Così speciale tour” che lo vedranno protagonista dei più prestigiosi festival d’Italia. Tra questi, l’appuntamento al Forte di Bard per Aosta Classica del 22 luglio..
Carmen Consoli e Marina Rei suonano al Forte di Bard per Aosta Classica

Dopo Fiorella Mannoia e Danilo Rea – attesi per sabato 1° luglio – un’altra coppia di grandi artiste comincia a svelare il cartellone di Aosta Classica al Forte di Bard. Venerdì 4 agosto, sul palcoscenico allestito nella piazza d’Armi, si esibirà Carmen Consoli in duo con Marina Rei alla batteria.
Sangiovanni “infiamma” Courmayeur di fronte ad oltre 1.500 persone

Oltre 1.500 spettatori hanno riempito ieri, mercoledì 28 dicembre, gli spalti dell’Arena del Ghiaccio del Courmayeur Sport Center per il concerto di Sangiovanni, inserito nel cartellone della Saison Culturelle 2022/23.
“Note solidali”, due concerti di beneficenza dedicati a Bach

I due concerti di beneficenza sono organizzati dall’associazione La casa di sabbia Onlus. Appuntamento il 2 dicembre al Salone Ducale di Aosta pianista Alex Marjolet, ed il 9 nella Chiesa San Pantaleone di Courmayeur con l’organista Andrea Vigon.
Musicastelle, le canzoni di Tom Walker arrivano dritte al cuore

È stato il concerto di Tom Walker, cantautore britannico di fama internazionale, a chiudere sabato 8 ottobre la rassegna “Musicastelle”. “Just You and I” e “Leave a light on” i brani immancabili che hanno fatto emozionare il pubblico giunto a Promiod.
Il 28 settembre il tour unplugged dei Negramaro parte da Saint-Vincent

Saint-Vincent sarà la data zero del loro“Unplugged European Tour 2022”. Il concerto in programma alle ore 21 al Palais di Saint-Vincent. Biglietti in vendita su TicketOne.
Nasce il Together Music Festival: sport, divertimento e tanta musica a misura di giovane

L’appuntamento con il Together Music Festival è per giovedì 15 settembre nell’area di Montfleury, ad Aosta, dalle 17 alle 2.30. Qui, nella video intervista di Davide Campanelli, Andrea Mosca, uno degli organizzatori, ci racconta l’evento nato per per festeggiare assieme prima dell’inizio di un nuovo anno scolastico.
Cameron Carpenter apre il 53° Festival Internazionale di concerto per organo

Eclettico, e contemporaneo, Carpenter è uno dei più grandi talenti della scena musicale internazionale per organo. Il musicista statunitense apre il Festival di Courmayeur he prenderà il via il 1° settembre nella chiesa di San Pantaleone, a cura dell’Associazione Culturale Le Clavier.
I valdostani Peter Blame aprono i concerti di Mondo Marcio

Il duo valdostano performer degli opening act del rapper milanese per 4 date tra Liguria, Piemonte e Lazio.
AostaClassica, Malika Ayane “ricomincia” dal Forte di Bard

Per la rassegna Aosta Classica, i grandi successi di Malika Ayane. Ieri sera al Forte di Bard con i grandi successi “Feeling better”, “Come foglie”, “Ricomincio da qui” e l’ultimo singolo “Una ragazza”. Artista elegante con voce da soprano.