Servizi e attenzione alla Persona, staff qualificato, professionalità, consulenza, sicurezza e risparmio: questo è Confartigianato Persone Valle d’Aosta il neo nato progetto di Confartigianato VdA.
A dirlo i rappresentanti valdostani della Sezione Edile Confindustria, Cna e Confartigianato. La richiesta al governo Draghi è quella di rendere strutturale con urgenza il Superbonus per almeno dieci anni e prolungare oltre il 2026 i tempi di intervento del Pnrr. Ma le preoccupazioni arrivano anche dall'aumento dei costi delle materie prime.
Sabato 9 aprile si è svolta ad Aosta, presso la Pepinières d’Entreprises, l’assemblea generale di Confartigianato Imprese Valle d’Aosta nell’ambito della quale è stato nominato il nuovo consiglio direttivo. È stato un momento ricco di emozioni, novità e alcune riconferme.
Realizzata dal maestro leccese Claudio Riso, la statuina è stata ideata da Coldiretti, Fondazione Symbola e Confartigianato. La scelta è ricaduta sulla figura dell'imprenditore, che ha affrontato le difficoltà della pandemia per continuare a garantire servizi e prodotti nonostante limitazioni e lockdown.
Questo l'auspicio dell'associazione che comprende Confartigianato, Cna e Confcommercio VdA che chiedono "senso di responsabilità e impegni certi per un buon Governo evitando la logica dei personalismi".
A scriverlo i Presidenti di Confartigianato, Cna e Confcommercio: "Ancora una volta i nostri associati saranno costretti a ricorrere, anche in questa fase emergenziale, ai sistemi tradizionali di reperimento delle risorse necessarie per sviluppare i loro progetti".
Non solo, l'Associazione composta da Cna, Confartigianato e Confcommercio chiede un incontro alla II Commissione “per proporre alcune migliorie" al Terzo pacchetto di misure definito dalla Giunta regionale.
La conferenza stampa di presentazione del corso finanziato dal Fse, presso la sede di Confartigianato Valle d’Aosta, si terrà il 28 settembre alle ore 15. Riflettori puntati sulla sostenibilità nelle costruzioni, e l’evoluzione delle tecniche costruttive.
Il presidente della Giunta regionale e l'assessore alle Opere pubbliche Stefano Borrello hanno discusso ieri sera con l'associazione le nuove misure su appalti e mutui regionali. Zappaterra: "Giusto consentire più spazio alle imprese valdostane".
La nostra regione al terzultimo posto nella classifica per il sommerso davanti a Bolzano (9,1%) e Veneto (8,8%). “Facciamo fronte comune per combattere questa piaga che sta causando danni non solo economici" dice Risso, Presidente di Confartigianato Vda.