Sapori e prodotti dal mondo, inaugurato ad Aosta il Mercato Europeo

Mercato Europeo ad Aosta

In programma per la seconda edizione una tre giorni – dal 29 settembre e al 1° ottobre – all’insegna dello street food e dell’artigianato. Diverse le novità di quest’anno, a partire dall’ampliamento delle zone con tavoli e panche e delle aree per gli stand.

Al via domani anche in Valle d’Aosta i saldi estivi 2023

Saldi

Ogni famiglia italiana spenderà in media 213 euro; per tutelare gli acquirenti, da quest’anno i cartellini dovranno riportare il prezzo normale di vendita, ovverosia il prezzo più basso adottato nei 30 giorni antecedenti i saldi.

Proroga dei dehors “liberi”, Confcommercio chiede che diventi strutturale

Dopo il Senato, anche la Camera ha approvato il decreto “Milleproroghe”, che prevede la proroga dei dehors “liberi”, nati durante la pandemia, dal 30 giugno al 31 dicembre 2023. Confcommercio: “Hanno ridato vivibilità e sicurezza, dobbiamo passare da una situazione emergenziale ad una soluzione strutturale”.

“Bollette in vetrina”, Confcommercio lancia la protesta contro i rincari

Confcommercio Fipe VdA invita tutti gli esercenti ad esporre le bollette 2022 a confronto con quelle del 2021 “testimoniando la follia di aumenti del 300% ed oltre”. Secondo l’associazione “un’azienda su tre è a rischio chiusura”. Con questi aumenti, dice il presidente Dominidiato, “si lavora con una pistola puntata alla tempia”.

Fondi per i negozi di vicinato, Confcommercio: “Un aiuto concreto”

Dall’8 agosto al 14 ottobre sarà possibile dare domanda per i fondi per i negozi di vicinato, contributo a fondo perso deciso dalla Giunta regionale per sostenere il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità. Dominidiato: “Provvedimento che rallenta la desertificazione commerciale”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte