“Tampon tax”, Pcp: “Un gioco di potere squallido”

A dirlo, dopo il voto segreto che ieri sera in Consiglio ha bocciato la mozione che chiedeva un impegno per la riduzione dei costi di prodotti igienici sanitari femminili, le consigliere Minelli e Guichardaz. Critiche anche da Padovani (Fp-Pd): “Non mi aspettavo l’ignavia di alcuni colleghi di maggioranza”.
Sanità, da Pcp “sconcerto per la minimizzazione di Lavevaz e Barmasse”

“La situazione della sanità in regione, definita dagli inquirenti di grave e inquietante ‘clientelismo, pressapochismo e favoritismo’, meritava una presa di posizione molto più forte da parte delle Istituzioni” ha spiegato, in una nota, il Tavolo di coordinamento.
Il nuovo Assessore ai Trasporti sarà tecnico? Lavevaz non scioglie il dubbio

Il Presidente della Regione, in risposta ad un’interpellanza della consigliera Spelgatti (Lega) che ha accusato la Giunta di immobilismo e della mancanza di un membro di Giunta a sei mesi dalle dimissioni di Minelli, ha spiegato: “Non credo sia necessario che il nuovo Assessore sia tecnico”.
Fra divorzi e rinascite i gruppi consiliari salgono a nove

Due i divorzi ufficializzati oggi: quello di Progetto Civico Progressista, con le due consigliere Minelli e Guichardaz che passano in minoranza, e quello fra Stella Alpina e Alliance Valdotaine.
Gli screzi in Consiglio Valle escono dall’aula, volano le accuse tra autonomisti e Pcp

UV, AV-SA, VdA Unie e Misto parlano di “atteggiamento oltranzista” di Chiara Minelli ed Erika Guichardaz e bollano come “populista” la scelta di abbandonare la maggioranza. Pcp risponde a stretto giro: “Ora si alza la voce per nascondere le proprie pesanti responsabilità”.
Consiglio straordinario, l’Union all’attacco di Area Democratica: “Tra populismo e incoerenza”

Con il post sul Peuple il “Mouvement” spiega la sua posizione sulla risoluzione votata in Consiglio dopo le condanne della Corte dei Conti, e illustra il parere ricevuto dal professor Guzzetta. Nel tiro incrociato finisce Raimondo Donzel e, per interposta persona, Erika Guichardaz.
Consiglio straordinario, Pcp è con Minelli e Guichardaz: “L’attuale situazione non può perdurare”

A spiegarlo è lo stesso Progetto civico progressista in una nota, dopo l’Assemblea di ieri, con “l’invito rivolto a tutti i consiglieri regionali di Pcp di sospendere la partecipazione alle riunioni della maggioranza regionale fino allo svolgimento e alla conclusione della verifica”.
Geenna, le reazioni della politica alle sentenze d’appello sulla ‘ndrangheta

Sono per buona parte dedicati all’assoluzione di Marco Sorbara dall’accusa di concorso esterno i commenti registrati sinora, affidati per lo più da esponenti politici ai loro profili social individuali. L’Uv: “sollievo e angoscia” per il proscioglimento dell’ex consigliere.
La sanità verso la normalità. I presìdi sul territorio stanno tornando a regime

Poliambulatori, ambulatori e consultori valdostani stanno progressivamente riaprendo con il calare dell’emergenza sanitaria, spiega l’Assessore Barmasse rispondendo ad un’interpellanza del consigliere Baccega. Confermato il medico nelle località turistiche maggiori per l’estate.
Il paradosso del Consiglio Valle: vota per un sistema del soccorso più unito, ma la maggioranza si spacca

Galeotta una mozione (quasi) trasversale – e approvata – firmata da Chatrian, Carrel, Marguerettaz, Grosjacques, Testolin, Jordan, Restano e Aggravi, che chiedeva un “Impegno a garantire la collaborazione tra i servizi di emergenza della Centrale unica del Soccorso”. Pcp, però, si sfila.
Frana di Quincinetto, per l’affidamento dei lavori per il vallo e la messa sicurezza si parla di fine 2021

Il dato è emerso in Consiglio Valle, con una interpellanza del consigliere Rollandin (Pour l’Autonomie). Tante, ancora, le incognite ma Lavévaz è possibilista: “Ritengo che da qui alla fine dell’anno dovremmo poter affidare i lavori di entrambi gli interventi”.
Coronavirus, sono oltre 300 gli operatori sanitari non ancora vaccinati in Valle d’Aosta

A spiegarlo, in Consiglio regionale, l’Assessore alla Sanità Barmasse in risposta ad una interrogazione del consigliere di Pour l’Autonomie Baccega. Agli operatori non vaccinati l’Usl ha mandato un invito formale per la prenotazione della seduta vaccinale entro luglio.
Plan Chécrouit, i lavori avanzano. Si prospetta la fine dell’intervento per l’Immacolata

A spiegarlo in Consiglio Valle – in risposta ad una interrogazione del leghista Aggravi –, l’Assessore alle Opere pubbliche Carlo Marzi. Gli interventi, dopo la frana del 25 febbraio 2020, sono ora al 30%. Per il termine dei lavori, previsto per il 17 dicembre, si stima l’anticipo all’8.
Gianclaudio Bressa nominato nella Commissione paritetica

Dopo il “pasticciaccio brutto” con la nomina di Flick, il Senatore Pd, già Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con D’Alema, Amato e Gentiloni è nominato membro della paritetica dal Consiglio Valle. Levata di scudi dall’opposizione: “Nessuna condivisione sui nomi”.
Villette di La Thuile, dopo le audizioni in Commissione rilanciato l’auspicio di un accordo

Sulla vicenda degli immobili in località Moulin, di cui il Consiglio di Stato ha stabilito la demolizione, sentito oggi in Regione il sindaco Mathieu Ferraris. La vicenda presenta però più di un aspetto di complessità e delicatezza.
Per aumentare la consapevolezza del rischio mafioso la Valle aderisce ad “Avviso Pubblico”

La nostra è l’11esima regione d’Italia della rete per la formazione civile contro le mafie attivata dall’associazione. Prima iniziativa, da giugno, un percorso formativo per dipendenti, amministratori pubblici e comunità.