Azzardo, cartellone di protesta contro la legge 15: “200/300 disoccupati in più”

Il cartellone, affisso in via Paravera ad Aosta, è di quelli che non passano inosservati, con i suoi 6 metri per 3. Il committente è Paolo Personnettaz, gestore di una Sala giochi a Châtillon. Genestrone: “200/250 posti di lavoro si perderanno sicuramente per via dell’indotto minore”.
Consiglieri regionali preparati e competenti? Serve un corso di formazione

A chiedere momenti di “formazione specifica, volontaria” sono il gruppo consiliare del M5S e la consigliera di Impegno Civico Daria Pulz.
Rini: “Ritroviamo il nostro spirito di unità, il cambiamento parte da noi”

Dopo il Presidente Fosson anche Emily Rini, dagli scranni della Presidenza del Consiglio Valle, lancia un appello ad un’unità nel suo discorso di auguri per l’anno nuovo: “che non deve essere pensiero unico, bensì unità nella diversità e nel pluralismo”.
Ambulatorio Variney, il Savt chiede un incontro urgente all’Usl

A scriverlo è il sindacato: “La sanità e l’assistenza sociale non dovrebbero essere misurati con il ‘pallottoliere’ riducendo la gestione dei servizi a mero calcolo matematico”.
Ambulatorio Variney, la chiusura è prevista il 1° gennaio 2019

A chiederne conto in Consiglio Valle Roberto Cognetta, Mouv’. L’Assessore Baccega a caccia di una soluzione: “tornerò su questo argomento con la struttura regionale per verificare se ci sono gli elementi per ritornare sulle decisioni già assunte”.
“Riparlare di legge elettorale è un tema centrale”

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore e la sua riflessione sull’adozione, in Valle, di una legge elettorale con la quale “il ruolo del cittadino dovrebbe essere quello di un ‘arbitro’ anziché trovarsi spettatore delle sorti di maggioranze e governi”.
Nuovi assetti in Regione, gli scatti del nuovo Consiglio

Oggi è nato il governo Fosson. Qui una gallery sui nuovi assetti del Consiglio regionale dopo l’elezione del nuovo esecutivo.
Regione, il contrasto all’azzardopatia è legge. Prime scintille sul Casinò

L’emendamento proposto da Manfrin (Lega) di anticipare l’entrata in vigore della legge di contrasto al gioco d’azzardo patologico è approvata all’unanimità. Primo scontro sull’ordine del giorno collegato, con la maggioranza ad evitare la “polpetta avvelenata” sui finanziamenti alla Casa da gioco.
Finito il giro di consultazioni: Uv, Uvp, Alpe e Stella: “volontà di costruire un progetto solido”. Ma restano in 15

“Al termine della riunione i quattro movimenti – si legge in una nota – hanno ribadito la volontà di costruire un progetto solido, basato sulla condivisione di punti programmatici chiari, evitando di cedere a rivendicazioni”. Altrimenti c’è all’orizzonte una sola soluzione: “Le elezioni anticipate saranno l’unica via percorribile”.
Regione, la maggioranza non c’è più. Cognetta: “giochi fatti dalla politica del cuculo”

Duro attacco del consigliere Mouv’ via Facebook che parla di “parassitismo politico”. E aggiunge: “Non voterò provvedimenti modificati ad hoc dalla maggioranza trasversale formata da Uv, Uvp, Alpe, Sa-Pnv e Rini”.
Crisi di maggioranza, Spelgatti: “Siamo riusciti a ricompattare la vecchia politica”

Accuse incrociate fra unionisti e leghisti. Si inizia a preparare il terreno per l’arrivo della mozione di sfiducia contro il Governo
Mozione di sfiducia verso Aggravi, venerdì il Consiglio Valle straordinario

A deciderlo, nella mattinata di oggi – martedì 2 ottobre – è stata la conferenza dei capigruppo che, dopo aver esaminato la richiesta avanza da Uv e Uvp ha fissato per il 5 l’assemblea straordinaria. Questo pomeriggio, alle 15, la riunione di maggioranza.
Uv, Uvp e Ic, è ancora polemica con la Lega: i rapporti finanziari argomento che tocca l’Autonomia

A scriverlo i gruppi, che attaccano le dichiarazioni di Manfrin: “Che i rapporti finanziari non siano questioni che toccano l’Autonomia può pensarlo chi ha passato la sua vita politica nel culto del nazionalismo di destra”.
Consiglio regionale, l’11 e 12 luglio si riunisce l’assemblea con la minoranza sugli scudi

17 i punti all’ordine del giorno, tra cui 4 interrogazioni, 5 interpellanze e 2 mozioni. Protagonisti della seconda adunata del Consiglio, dopo la formazione della Giunta, sono le opposizioni e, nella fattispecie, Impegno Civico e MoVimento 5 Stelle.
Ipse dixit: ecco cosa pensavano della Lega (solo un mese fa) gli attuali alleati di governo

Sembra passato un secolo dalla visita di Matteo Salvini ad Aosta, alla vigilia delle elezioni regionali, e invece era solo il 17 maggio 2018: ecco cosa dicevano di lui e della Lega, i colleghi di maggioranza.
La Giunta Spelgatti deve attendere: la votazione per eleggere il nuovo governo è rimandata a oggi

Il lungo dibattito si è protratto forse oltre il previsto, nel pomeriggio, e continuerà ancora domattina, così la squadra messa in piedi da Nicoletta Spelgatti dovrà attendere ancora qualche ora per cercare di ottenere la fiducia dell’aula.