Misure anticrisi: Il Centrodestra chiede di eliminare il vincolo di destinazione per i Comuni

I coordinamenti regionali di Forza Italia e di Fratelli d’Italia e il gruppo del Front Valdôtain: chiedono di ripristinare il finanziamento originale da 22 milioni. E attaccano: “Non ci pare proprio di avere notato posizioni contrarie né al taglio del 50% delle risorse per investimenti ai comuni né all’introduzione del vincolo”.
Misure anticrisi, sui soldi ai Comuni è scontro frontale tra M5S e UV

Il “pomo della discordia” è il vincolo di destinazione dei fondi. In una nota il gruppo consiliare pentastellato attacca: “la gestione dell’Union Valdôtaine & Co ha ribadito che le opere pubbliche devono servire soprattutto a chi le realizza”. “Mouvement” che replica piccato: “Affermazioni gravissime”.
Coronavirus, Baccega: “L’ospedale, l’unico in tutta la regione, ed il territorio valdostano, hanno risposto”

L’Assessore alla Sanità, in Consiglio regionale, difende l’operato del comparto sanitario durante l’emergenza sanitaria: “È successo qualcosa di molto grave, si è combattuta una guerra con un nemico che non si conosceva”. E annuncia la riapertura dei consultori.
Misure anticrisi, il centro dx: “soldi a pioggia sono marchette elettorali”

Clamorosi ritardi e documento poco lungimirante: il centro destra valdostano composto da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Front Valdotain, critico nei confronti del terzo pacchetto anticrisi. Annunciati diversi emendamenti.
Consiglio Valle, spostate le Regionali si lavora per una nuova Giunta

Rete civica e Stella Alpina chiedono di ricostituire una Giunta in grado di operare pienamente, possibilmente bipartisan. Opzione praticabile anche per il M5s che vorrebbe però un’integrazione con figure tecniche. Cauta la Presidente Rini: “Non è così semplice”.
Sospensione mutui e accesso al credito, il Consiglio Valle approva la manovra anticrisi da 3,95 milioni

Approvato oggi in aula, nel primo Consiglio “telematico” il disegno di legge da 3,7 milioni di euro che mette in circolo 15-20 milioni per le imprese, segna la sospensione dei mutui fino al 2021 e stanzia 250mila per acquistare materiale digitale per gli studenti bisognosi.
Costi della politica, ridotte le pene per sette politici valdostani

Per effetto della sentenza del marzo 2018 della Cassazione, la Corte d’Appello ha rideterminato alcune delle condanne comminate ai consiglieri regionali della legislatura 2008-2013. Erano già definitivi i verdetti nei confronti di altri sei politici.
Presidenza Ivat, quando di conflitto d’interessi si parlò in Consiglio Valle

Il possibile vizio d’illegittimità della nomina operata dalla Giunta Rollandin nel 2015 era stato sollevato, nello scorso febbraio, da un’interpellanza dell’M5S, che si disse perplesso per la valutazione “lasciata all’autocertificazione”.
Criminalità, andranno allo tsan i beni confiscati a Challand-Saint-Victor

A spiegarlo è il sindaco Michel Savin. Il tema degli immobili confiscati alla criminalità è stato sollevato oggi in Consiglio Valle da un’interpellanza di Manuela Nasso (M5S): in Valle sono 31 i beni cui son stati “posti i sigilli”.
Affaire “carampana” la maggioranza all’attacco: “totale strafottenza”. Ed il M5s si divide

“Siamo esterrefatti dal comportamento di Lega e Mouv’, Mossa e Vesan – scrivono Av, Uv, Sa, Pnv-Ac-Fv –, che hanno sdoganato in Consiglio regionale la pratica dell’insulto personale sessista”. Delusa anche Nasso, sulla non-iscrizione della risoluzione: “presa di posizione discutibile”.
Carampana che sorpresa! Gli insulti in aula a Pulz diventano una risoluzione. Che però non c’è

Dopo che Lucianaz (Lega) ha sbottato nei confronti della collega di Adu dandole della “carampana” in Consiglio Valle arriva una risoluzione che chiede comportamenti rispettosi. Ma mancano i numeri per inserirla nell’ordine del giorno.
Cognetta contro Stella Alpina: “Valutino la propria posizione dentro la maggioranza”

Dopo una nota del Coordinamento regionale dell’Edelweiss. “Dichiarazioni contrarie al governo della propria maggioranza”.
Regione, la minoranza all’attacco: “Trasparenza evocata, ma non c’è nessuna condivisione”

UV, PD-Sinistra VdA ed Epav criticano il nuovo governo e annunciano i temi delle mozioni che porteranno domani in Consiglio Valle. Sul tavolo Casinò, Edilizia Residenziale, Lavori Pubblici e Sanità.
Convocato per venerdì 17 febbraio il Consiglio regionale straordinario su Cva

A deciderlo, questa mattina, la Conferenza dei capigruppo. L’adunanza era stata richiesta da Uvp, Stella Alpina, Pour Notre Vallée assieme ad Alpe, M5s e Gruppo misto per avviare una commissione di inchiesta sulle turbine cinesi.
Bilancio regionale, Perron: “Un documento per lo sviluppo economico con attenzione alla persona”

È cominciata questo pomeriggio la lunga settimana in Consiglio Valle sul previsionale 2017/19. Le risorse ammontano a 1 miliardo 72 milioni di euro, il 6% in più rispetto alla scorsa finanziaria. La Torre: “È un bilancio di ripartenza”.
Consiglio Valle, ordine del giorno smilzo per la prossima adunanza

Per l’assemblea regionale il piatto forte doveva essere l’approvazione del bilancio regionale. Ma dopo che la II Commissione ha negato l’ok al documento contabile, sono solo cinque i punti iscritti.