A Sestriere Federica Brignone conduce una seconda manche molto convincente che le consente di scalare tre posizioni di piazzarsi al quarto posto con un ritardo di 96 centesimi dalla sua compagna di squadra Bassino.
Nella peggiore delle ipotesi chiuderemo per riaprire tra un mese. Ma Cervinia reagisce e sposta il traguardo al centro del paese con una serie di eventi al “Villaggio Gran Becca”.
Solo lo "snow check" di sabato 22 ottobre sulla pista Gran Becca confermerà lo svolgimento della Coppa del Mondo di Sci alpino in programma a Zermatt e Cervinia dal 29 ottobre.
Sono in corso i sopralluoghi da parte della Federazione Internazionale Sci per verificare la pista Gran Becca. Le condizioni meteorologiche minacciano lo svolgimento della Coppa del Mondo di Sci alpino in programma a Zermatt e Cervinia dal 29 ottobre. La conferma è attesa domenica.
Lo start sarà a 3.800 metri di altitudine. A ottobre (29-30), gli uomini e, a novembre (5-6), le donne scenderanno dalla pista Gran Becca (Zermatt-Cervinia). Ammessi solo 6.000 spettatori per gara.
Grazie ad un’ottima seconda manche la Brignone è riuscita a rimontare la classifica che la vedeva al settimo posto dopo la prima manche e a piazzarsi a 1'29 dalla vincitrice Alice Robinson.
Federica Brignone nel superG che si è disputato oggi a Crans Montana agguanta il terzo posto nella gara vinta da Lara Gut-Behrami e che vede al secondo posto l'austriaca Tamara Tippler.
Sarà la Val di Fassa ad ospitare le gare saltate in Cina. I problemi sono logistici: l’Hotel Planibel sarebbe l’unico a poter offrire una “bolla” a squadre e staff in prossimità della pista seguendo gli stretti protocolli, ma è in ristrutturazione.
I risultati dell'evento sportivo per il Comitato organizzativo sono al di sopra delle più rosee aspettative: sabato quasi 10mila persone, oggi venduti 6mila biglietti.
I festeggiamenti dei due campioni azzurri sul podio allestito sul prato di Sant'Orso a Cogne, di fronte ad un pubblico di quasi 10mila persone in delirio.
Il Presidente della Fis Roda si è preso l'impegno di lavorare all'inserimento e al ritorno di La Thuile nel circo bianco, per la prossima stagione invernale 2019/2020.