Coronavirus, Adava e Confcommercio chiedono misure anticrisi

Venerdì prossimo è stato convocato il Consiglio politiche del lavoro regionale, in sessione straordinaria, per valutare l’impatto sul comparto produttivo dovuto all’emergenza sanitaria da Coronavirus e i possibili scenari e verificare l’adozione di misure a sostegno dei settori coinvolti.
Coronavirus, negativo anche l’ultimo tampone

Il responso arrivato dall’Ospedale Amedeo Savoia di Torino dell’ultimo tampone, effettuato ad un valdostano ricoverato nel reparto di malattie infettive, con sintomi acuti.
Bionaz, operatori turistici contrari alla cancellazione della gara di biathlon
“La nostra più grande preoccupazione è che una decisione così discrepante su un territorio così piccolo renda ridicole tutte le decisioni prese in questo momento riguardanti le misure di sicurezza per il Corona virus, creando ancora più confusione di quella già esistente.”
Coronavirus: nuovo caso sospetto, valdostano ricoverato

Il paziente è attualmente ricoverato con febbre e sintomi respiratori acuti presso le Malattie Infettive dell’ospedale “Parini”, in isolamento, come prevede il protocollo. Il tampone è stato inviato all’ospedale “Amedeo di Savoia” a Torino.
Coronavirus, tutti negativi i casi sospetti in Valle d’Aosta

Al momento non esistono quindi casi di Coronavirus, nemmeno sospetti, in Valle d’Aosta.
Coronavirus, i tamponi negativi diventano tre. Nessun nuovo caso sospetto

Riguardano pazienti che erano in ospedale. Sono già stati dimessi e seguono un diverso percorso terapeutico. Attesi i risultati, tra stasera e domattina, per altre tre persone, una al “Parini” e due a domicilio.
Coronavirus, gli effetti sul turismo: “bruciati” 500mila euro in due giorni

A spiegarlo è il Presidente Adava Filippo Gérard, che quantifica il danno dovuto alle prenotazioni cancellate. “L’invito – spiega – è quello di cercare di mantenere la calma sia verso i nostri tanti ospiti ma soprattutto nei confronti delle migliaia di collaboratori”.
Coronavirus: un tampone è negativo, gli altri in ritardo. Due casi sospetti in più

Sono quindi cinque, in tutto, i test di cui si attende il risultato in Valle. Dei pazienti che si sono aggiunti stamane, un valdostano e un turista, uno è in ospedale, l’altro al suo domicilio. Verifica, nel pomeriggio, sull’attività scolastica.
Coronavirus, chiudono l’Inps e Cinelandia. Si ferma anche il mondo dello sport

Tante le chiusure legate al Coronavirus a partire oggi, lunedì 24 febbraio, al fine di evitare la permanenza in uno stesso luogo di più persone.
Coronavirus, il Vescovo: evitare il segno della pace

In questa giornata di mobilitazione precauzionale contro la diffusione del Coronavirus, arrivano anche le indicazioni della Curia vescovile.
Coronavirus: la Regione: “La situazione è sotto controllo. Sintomi lievi”

Per precauzione e rispondendo alle indicazioni ministeriali 4 italiani che provengono, o hanno avuto contatto con la zona del focolaio attuale, sono state sottoposte al tampone e messe in isolamento.
Coronavirus, l’UniVda sospende temporaneamente le lezioni

Da lunedì 24 febbraio 2020 a sabato 29 febbraio 2020 compresi. Analoga decisione è stata presa dall’Istituto musicale valdostano.
Coronavirus, due casi sospetti in isolamento al Parini di Aosta

Si tratta di due italiani, che riferiscono di essere venuti a contatto con persone residenti nei comuni lombardi colpiti dal focolaio di contagio degli ultimi giorni.
Coronavirus, la task force regionale in videoconferenza col Premier Conte

L’Unità di crisi regionale raccomanda a tutti i soggetti che negli ultimi 14 giorni sono stati nelle aree a rischio per infezione da Coronavirus di non recarsi al Pronto Soccorso
Coronavirus, il racconto di un valdostano rientrato da Pechino

Il valdostano Alex Stellin è dovuto rientrare da Pechino, dove lavorava come architetto, a causa dell’allarme Coronavirus.
Coronavirus, negativo il test sulla bimba

“Pertanto, è evidente che lo stato febbrile della paziente – sottolinea l’Usl – sia stato dovuto a cause diverse dal coronavirus”.